Cerca

Cronaca

Furto all'Ufficio Postale di Chivasso: ladri in fuga con un 'segno indelebile' (FOTO)

Nella notte tra il 10 e l'11 novembre 2024, un tentativo di furto all'ufficio postale di Chivasso si conclude con un imprevisto.

Tentato furto all'ufficio postale

Tentato furto all'Ufficio Postale di Chivasso: ladri in fuga con un 'segno indelebile'

Nella tranquilla cittadina di Chivasso, un tentativo di furto si è trasformato in un episodio tanto curioso quanto fallimentare. Nella notte tra domenica 10 e lunedì 11 novembre 2024, un gruppo di ladri ha cercato di scassinare il bancomat dell'ufficio postale situato in via Dante Alighieri. Tuttavia, il loro piano è stato ostacolato da un imprevisto che ha lasciato un segno indelebile, letteralmente, sui malviventi.

I ladri, con l'intento di forzare lo sportello bancomat, si sono trovati di fronte a un sistema di sicurezza che ha giocato loro un brutto scherzo. Durante il tentativo di scardinare il dispositivo, infatti, è fuoriuscito dell'inchiostro nero, una misura di sicurezza progettata per rendere inutilizzabili le banconote in caso di furto. Questo imprevisto ha probabilmente macchiato anche i ladri stessi, rendendoli facilmente riconoscibili e complicando la loro fuga.

L'intervento delle forse dell'ordine

Sul luogo del tentato furto sono intervenuti prontamente i carabinieri di Chivasso, allertati dal sistema di sicurezza dell'ufficio postale. Le indagini sono in corso e le forze dell'ordine stanno cercando di raccogliere tutte le prove possibili per identificare i responsabili. L'inchiostro, oltre a essere un deterrente per il furto, potrebbe rivelarsi un alleato prezioso per gli investigatori, fornendo indizi utili per risalire ai colpevoli.

Tentativo di forzare il bancomat finisce male...

A causa del tentativo di furto, l'ufficio postale di via Dante Alighieri è rimasto chiuso al pubblico nella giornata di lunedì 11 novembre 2024. I cittadini di Chivasso che necessitano di servizi postali sono stati invitati a recarsi presso l'ufficio di viale Matteotti 29/1, aperto dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 13.35 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35. In alternativa, è possibile usufruire dei servizi postali presso l'ufficio di via Molino 3/a a Volpiano, con orario continuato dal lunedì al venerdì dalle 8.20 alle 19.05 e il sabato dalle 8.20 alle 12.35.

Non solo Chivasso nel mirino dei ladri

Nella notte appena trascorsa, tre uffici postali del Torinese sono stati teatro di tentativi di furto falliti. I rapinatori, probabilmente la stessa banda, hanno colpito in tre diversi comuni: Rubiana, Beinasco e Chivasso. L’ipotesi delle forze dell’ordine è che si tratti di criminali maldestri o particolarmente sfortunati, dato che nessun colpo è andato a segno, e i ladri sono fuggiti a mani vuote.

Il primo tentativo è avvenuto intorno a mezzanotte all’ufficio postale di Rubiana. Qui i banditi hanno oscurato le telecamere con dello spray e hanno tentato di far esplodere il bancomat. Nonostante gli sforzi, il tentativo è fallito, costringendoli alla fuga.

Poche ore più tardi, verso le 3:30, il gruppo ha tentato un secondo assalto, questa volta a Beinasco, presso l’ufficio postale di via Avigliana. L’arrivo tempestivo di una pattuglia dei Carabinieri ha interrotto l’operazione, spingendo i ladri ad abbandonare il colpo e fuggire in fretta.

Infine, all’alba, un terzo tentativo di furto si è verificato a Chivasso, dove i malintenzionati hanno cercato di forzare il bancomat all’ingresso dell’ufficio postale. Tuttavia, il sistema di sicurezza ha attivato l’erogazione di inchiostro, rovinando il denaro e impedendo il furto. Il tentativo è stato scoperto solo al mattino dai dipendenti e dal direttore dell’ufficio, che hanno allertato le autorità. L’ufficio è rimasto chiuso fino alle 9 per consentire i rilievi dei Carabinieri e il recupero delle immagini di sorveglianza.

Le indagini, condotte dal Comando Provinciale di Torino, sono in corso per identificare i ladri e verificare se i tre assalti siano riconducibili alla stessa banda.

Il problema della sicurezza nel Canavese

Questo episodio, oltre a suscitare curiosità, rappresenta un monito per chiunque intenda intraprendere la strada del crimine. I sistemi di sicurezza sono sempre più sofisticati e, come dimostrato in questo caso, possono riservare sorprese inaspettate. La tecnologia, infatti, non solo protegge i beni materiali, ma diventa anche un alleato prezioso per le forze dell'ordine nella lotta contro la criminalità.

La vicenda di Chivasso sottolinea l'importanza di investire in sistemi di sicurezza avanzati per proteggere gli uffici postali e, più in generale, tutti i luoghi sensibili. L'inchiostro che ha macchiato i ladri è solo uno degli strumenti a disposizione per prevenire furti e atti vandalici. La collaborazione tra tecnologia e forze dell'ordine si rivela fondamentale per garantire la sicurezza dei cittadini e delle loro proprietà.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori