Cerca

San Mauro Torinese

Lancio di sampietrini contro un negozio del centro. I commercianti ora hanno paura

La sera di giovedì 7 novembre un negozio nel centro di San Mauro è stato vandalizzato. I commercianti accusano l’amministrazione di immobilismo e chiedono risposte immediate per la loro sicurezza

Lancio di sampietrini contro un negozio del centro. I commercianti ora hanno paura, ma il Comune non guarda le telecamere…

Immagine generata con l'intelligenza artificiale

Due ragazzini minorenni, di età stimata tra i 14 e i 16 anni, hanno lanciato dei sampietrini abbandonati contro un negozio del centro storico giovedì sera.

Almeno due erano infatti i cumuli di mattonelle abbandonate da più di due anni nella zona: uno è stato rimosso da un commerciante dopo l’accaduto, mentre un altro è ancora presente vicino ai portici e conta almeno una cinquantina di cubetti.

Il cumulo più grande di sampietrini

Il sampietrino che è stato gettato contro la vetrina

Risulta ora ancora più evidente il problema legato alla sicurezza pubblica già denunciato più volte nel corso degli ultimi Consigli comunali: le telecamere di videosorveglianza sono spesso spente o non monitorate, mentre la Polizia Municipale continua a essere sottorganico.

Il cumulo da cui è stato prelevata la pietra. È stato poi rimosso solo grazie a un commerciante, mentre altri rimangono nella zona

«Una persona che lavora in questo negozio è andata a buttare l’immondizia sul Ponte Vecchio e ha incontrato questi due ragazzini che arrivavano dall’altra parte del ponte, che hanno iniziato a sbeffeggiarla. Sono stati rimproverati, comunque non più di tanto, nel timore che potessero tirare fuori un coltello. Quando questa persona è ritornata in negozio, ha chiuso la porta e questi sono arrivati di corsa. Hanno preso un sampietrino da quel mucchio abbandonato sul marciapiede da molto tempo e l’hanno lanciato contro la vetrina. È andata bene che essendo antisfondamento non si è spaccata, ma solo scheggiata», ha fatto sapere Paola Giangualano, rappresentante dei commercianti del centro.

Paola Giangualano

Un episodio simile era già accaduto in passato in un negozio vicino, che ancora oggi ha un vetro danneggiato.

«Per fortuna questi ragazzini sono stati ripresi dalla gioielleria lì vicino: così facendo, è stata fatta denuncia ai carabinieri e allegato il video – continua Giangualano –. Ci sono tre aspetti fondamentali in questa vicenda. Il primo è che c’è un problema di sicurezza in centro: è da un sacco di tempo che chiediamo di aumentare l’illuminazione, che ci siano delle telecamere del Comune funzionanti e che vengano visionate dai vigili. La seconda cosa è che sappiamo che le poche che sono funzionanti non vengono visionate perché non c’è abbastanza personale».

La sindaca Giulia Guazzora

Questi temi sono già stati esposti in Consiglio comunale nel corso degli ultimi mesi, ma la sindaca Giulia Guazzora ha riferito che per le procedure per assumere nuovi vigili sono state avviate ma saranno lunghe, mentre la Giunta non si è espressa sulle telecamere non funzionanti – come denunciato dal consigliere comunale Marco Bongiovanni.

Il consigliere Marco Bongiovanni

«Il terzo aspetto riguarda il cumulo di sampietrini abbandonati sul ciglio della strada. Io l’ho già segnalato più volte», aggiunge Giangualano. Il rischio infatti è che dei malintenzionati o della gente sotto effetto di alcol o stupefacenti li possa usare per arrecare danni a cose o persone.

«Abbiamo un grosso problema di sicurezza. I commercianti sono spaventati. Qualcuno ha visto i ragazzini in faccia, che tra l’altro si aggiravano per il centro anche la notte di Halloween, e ha riferito che i due avevano fattezze da rom o sinti, molto probabilmente. Di certo non sono ragazzi di San Mauro, che non andrebbero mai a fare una cosa del genere nella nostra città – aggiunge infine la rappresentante dei commercianti –. Se è vero che non è il Comune ad aver lasciato lì i sampietrini, ma le ditte che fanno i lavori, l’amministrazione dovrebbe o farli portare via dalle ditte stesse o metterli al sicuro in un magazzino. Il Comune è responsabile della sicurezza, oltre che del decoro».

La vetrina danneggiata del negozio. Il pannello è stato messo per far risaltare i danni nella foto

L’accusa mossa dai commercianti è che quindi il Comune, nonostante sia al corrente della situazione da tanto tempo, non stia agendo. Inoltre, episodi del genere non sono del tutto nuovi, visto che lo scorso anno un’altra commerciante è stata rapinata dell’intero incasso giornaliero mentre stava andando di sera verso la macchina, parcheggiata nella terrazza (senza disco orario) di piazza Europa, una zona che i negozianti usano per lasciare lì le proprie vetture e recarsi al lavoro, ma che è pericolosa e scarsamente illuminata, come del resto lo è via Martiri.

Nella stagione autunnale e invernale, i commercianti aprono i loro negozi al mattino col buio e li chiudono alla sera sempre nelle medesime condizioni. Da questo e dai fatti recenti di cronaca deriva la richiesta da parte dei negozianti di ricevere risposte immediate per la propria sicurezza e incolumità, senza ulteriori indugi da parte del municipio.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori