Cerca

Cronaca

Sotto la piastrella del dehor di un locale trovati droga e denaro sospetto

Un giovane del Gambia arrestato per spaccio durante controlli

Droga

La droga è stata trovata nel dehor di un locale

Nella notte tra il 1° e il 2 novembre 2024, Torino è stata teatro di un'operazione di controllo ad alto impatto condotta dai Carabinieri della Compagnia Torino San Carlo. L'operazione, mirata a contrastare il fenomeno dello spaccio di sostanze stupefacenti, ha portato all'arresto di un giovane di 24 anni, originario del Gambia, in via Buniva. Il giovane è stato trovato in possesso di sette dosi di cocaina, quattro pastiglie di ecstasy e 70 euro in contanti, una somma che si sospetta sia il provento dell'attività illecita.

UN'OPERAZIONE MIRATA NEL CUORE DELLA MOVIDA

La scelta di concentrare i controlli nelle zone della movida torinese non è casuale. Queste aree, note per la loro vivacità e frequentazione notturna, sono spesso teatro di attività illecite legate al consumo e allo spaccio di droga. I Carabinieri, con un'azione coordinata e mirata, hanno esteso i controlli a diversi punti strategici della città, dimostrando come la presenza delle forze dell'ordine possa fungere da deterrente per attività criminali.

L'operazione di controllo è dei carabinieri



LA SCOPERTA SOTTO IL DEHORS

Durante l'operazione, i militari hanno scoperto, nascosta sotto la pavimentazione di un dehors, una quantità non specificata di marijuana e hashish. Questa scoperta sottolinea l'ingegno e la creatività con cui gli spacciatori cercano di eludere i controlli delle forze dell'ordine. Tuttavia, l'attenzione e la meticolosità dei Carabinieri hanno permesso di sventare questo tentativo di occultamento.

UN BILANCIO SIGNIFICATIVO

Nel corso della serata, sono state controllate complessivamente 54 persone, di cui 23 risultate di interesse operativo. Questo dato evidenzia l'importanza di operazioni di controllo come quella condotta a Torino, che non solo portano all'arresto di individui coinvolti in attività illecite, ma permettono anche di monitorare e raccogliere informazioni su soggetti potenzialmente pericolosi.

L'IMPORTANZA DELLA PREVENZIONE

L'arresto del giovane gambiano e il sequestro delle sostanze stupefacenti rappresentano un successo per le forze dell'ordine, ma anche un monito per la comunità. La lotta contro lo spaccio di droga è una battaglia continua che richiede non solo l'intervento delle autorità, ma anche la collaborazione dei cittadini. La prevenzione e la sensibilizzazione sono strumenti fondamentali per contrastare il fenomeno e proteggere le nuove generazioni dai pericoli legati al consumo di sostanze stupefacenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori