AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
01 Novembre 2024 - 09:45
Incidente notturno
La notte di Halloween si è trasformata in un incubo per una famiglia di Trivero, nel Biellese. Poco dopo la mezzanotte, l'auto su cui viaggiavano è finita fuori strada, lasciando un bambino di soli quattro anni in condizioni gravissime. Il piccolo, non ce l'ha fatta ed è morto poche ore dopo al Regina Margherita di Torino. La famiglia, composta dai genitori e tre figli, stava probabilmente tornando a casa dopo aver partecipato ai festeggiamenti della serata.
L'INCIDENTE E LE SUE DINAMICHE
L'incidente è avvenuto nei pressi di Trivero, un comune situato nella provincia di Biella. Le cause esatte dell'uscita di strada non sono ancora chiare e sono oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. L'auto, guidata dal padre di 47 anni, ha improvvisamente perso il controllo per motivi ancora da accertare. La madre, di 41 anni, e gli altri due figli, di 9 e 11 anni, hanno riportato ferite, ma fortunatamente non sono in pericolo di vita.
IL DRAMMA DEL PICCOLO
Il bambino di quattro anni ha subito le conseguenze più gravi. È stato immediatamente trasportato con l'elicottero notturno al Regina Margherita di Torino, ospedale specializzato nella cura dei bambini. Le sue condizioni sono subito apparse critiche e i medici hanno fatto tutto il possibile per stabilizzarlo, ma dopo poche ore il piccolo è morto. La comunità locale si stringe attorno alla famiglia in questo momento di grande difficoltà.
UN'INDAGINE IN CORSO
Le autorità stanno lavorando per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. Tra le ipotesi al vaglio, non si esclude che la stanchezza o una distrazione possano aver giocato un ruolo determinante. Gli investigatori stanno analizzando la scena dell'incidente e raccogliendo testimonianze per fare luce su quanto accaduto.
LA SICUREZZA STRADALE SOTTO I RIFLETTORI
Questo tragico evento riporta l'attenzione sulla sicurezza stradale, soprattutto durante le ore notturne e in occasione di festività che possono portare a un aumento del traffico e della distrazione. È fondamentale ricordare l'importanza di guidare con prudenza e di rispettare le norme stradali per evitare simili tragedie.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.