Cerca

Cronaca

Dramma nella notte di Halloween: famiglia fuori strada, muore un bimbo di 4 anni

Incidente nella notte: non ce l'ha fatta il bimbo, portato in condizioni critiche al Regina Margherita di Torino

Trivero

Incidente notturno

La notte di Halloween si è trasformata in un incubo per una famiglia di Trivero, nel Biellese. Poco dopo la mezzanotte, l'auto su cui viaggiavano è finita fuori strada, lasciando un bambino di soli quattro anni in condizioni gravissime. Il piccolo, non ce l'ha fatta ed è morto poche ore dopo al Regina Margherita di Torino. La famiglia, composta dai genitori e tre figli, stava probabilmente tornando a casa dopo aver partecipato ai festeggiamenti della serata.

L'INCIDENTE E LE SUE DINAMICHE
L'incidente è avvenuto nei pressi di Trivero, un comune situato nella provincia di Biella. Le cause esatte dell'uscita di strada non sono ancora chiare e sono oggetto di indagine da parte delle autorità competenti. L'auto, guidata dal padre di 47 anni, ha improvvisamente perso il controllo per motivi ancora da accertare. La madre, di 41 anni, e gli altri due figli, di 9 e 11 anni, hanno riportato ferite, ma fortunatamente non sono in pericolo di vita.



IL DRAMMA DEL PICCOLO
Il bambino di quattro anni ha subito le conseguenze più gravi. È stato immediatamente trasportato con l'elicottero notturno al Regina Margherita di Torino, ospedale specializzato nella cura dei bambini. Le sue condizioni sono subito apparse  critiche e i medici hanno fatto tutto il possibile per stabilizzarlo, ma dopo poche ore il piccolo è morto. La comunità locale si stringe attorno alla famiglia in questo momento di grande difficoltà.

UN'INDAGINE IN CORSO
Le autorità stanno lavorando per ricostruire l'esatta dinamica dell'incidente. Tra le ipotesi al vaglio, non si esclude che la stanchezza o una distrazione possano aver giocato un ruolo determinante. Gli investigatori stanno analizzando la scena dell'incidente e raccogliendo testimonianze per fare luce su quanto accaduto.

LA SICUREZZA STRADALE SOTTO I RIFLETTORI
Questo tragico evento riporta l'attenzione sulla sicurezza stradale, soprattutto durante le ore notturne e in occasione di festività che possono portare a un aumento del traffico e della distrazione. È fondamentale ricordare l'importanza di guidare con prudenza e di rispettare le norme stradali per evitare simili tragedie.



Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori