AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Ottobre 2024 - 21:59
L'auto data alle fiamme a Chivasso
L'ultimo episodio è l'incendio che ha avvolto l'auto, una Fiat Tipo, intestata al nuovo compagno di Maria (nome di fantasia), parcheggiata in una zona residenziale a nord di Chivasso. Accanto alla vettura è stata trovata una bottiglietta, ora sottoposta ad analisi da parte del Ris di Parma. Al momento, la denuncia è a carico di ignoti.
Questo è solo l'ultimo capitolo di una lunga serie di episodi che stanno tormentando la vita di Maria, una donna di 63 anni, vittima da mesi di minacce e atti persecutori da parte dell'ex marito. La situazione è configurata come un caso di stalking, e sulla scrivania della Pm Elena Parato, presso la Procura di Ivrea, c'è un fascicolo aperto a seguito della denuncia presentata dalla donna lo scorso luglio. Tale denuncia è stata poi integrata ad agosto, quando nuovi elementi sono emersi. A seguito della denuncia, è stato attivato il codice rosso, il protocollo d'urgenza previsto per le vittime di violenza domestica e stalking. Tuttavia, ad oggi non è stato emesso alcun provvedimento restrittivo nei confronti dell'uomo.
L'auto data alle fiamme
«Non ho più voglia di vivere. La notte non riesco più a dormire dall'ansia» confessa Maria, visibilmente provata dalle vicende. La donna, madre di due figli ormai adulti, racconta di essere stata costretta a lasciare la città per trasferirsi altrove, nel timore che il suo ex marito possa farle del male. «Sono stata costretta a fuggire, a cambiare vita, perché non mi sento più al sicuro» aggiunge, riferendosi all'episodio di sabato notte, quando l’auto del suo compagno è stata incendiata sotto casa. Le fiamme hanno danneggiato la parte posteriore della vettura, e anche se nessuno ha visto l'autore del gesto, Maria non ha dubbi: «È stato il mio ex marito».
L'incubo di Maria è iniziato circa nove mesi fa, quando il suo ex marito, da cui si era separata otto anni prima, ha scoperto la sua nuova relazione. Da quel momento, le minacce e le persecuzioni sono diventate sempre più frequenti e violente. «Il mio compagno ha dovuto cambiare ben sedici volte i copertoni della macchina perché li trovava sempre tagliati» spiega, ricordando i continui danni subiti.
Oltre ai danni materiali, le minacce verbali e gli insulti scritti sono diventati una costante. Biglietti offensivi, pieni di rabbia, vengono lasciati sul davanzale della casa del nuovo compagno di Maria, tutti indirizzati a lei e alla sua relazione. Uno di questi, scritto a pennarello su un pezzo di cartone lasciato sulla persiana, conteneva insulti pesanti: «Sei una psicopatica di merda e una puttana di merda. Lasci uno e metti l’altro a casa tua, un tappo di merda. Grazie per le scopate che mi hai regalato».
In un altro messaggio, rivolto direttamente al nuovo compagno di Maria, si leggeva: «Ciao stronzo, ti raccomando scopala bene la tua puttana. Quei poveri morti di fame». Parole colme di odio e disprezzo, che confermano il clima di tensione in cui la donna è costretta a vivere.
Nel frattempo, le indagini della procura proseguono, ma Maria continua a vivere nel terrore, chiedendo giustizia e protezione.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.