Cerca

Cronaca

Trovato morto il malgaro scomparso in Canavese: è precipitato sulle rocce

Il corpo è stato individuato dall'elicottero della Guardia di Finanza. La vittima è Riccardo Palvario: vive a Lugnacco.

Canavese

Il corpo dell'uomo è stato avvistato dall'elicottero

Dopo giorni di intensa apprensione, le speranze di ritrovare in vita il malgaro disperso a Valprato Soana si sono infrante questa mattina.

L'uomo, di cui non si avevano notizie da quattro giorni, è stato ritrovato senza vita alle 10.30, in una zona impervia lungo il sentiero che da Piamprato conduce alla Bocchetta delle Oche.

Le ricerche, condotte dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, si erano intensificate nelle ultime ore. Grazie al sorvolo di un elicottero della Guardia di Finanza, il corpo è stato avvistato alla base di una parete rocciosa, dove l'uomo sarebbe precipitato.

Gli uomini impegnati nelle ricerche

La sua auto, ritrovata parcheggiata nei giorni precedenti a Piamprato, aveva dato l'allarme sull'inizio delle operazioni.

Purtroppo, nonostante il massiccio dispiegamento di forze, la scoperta ha confermato il tragico epilogo.

Sul posto è intervenuto un medico del Soccorso Alpino per la constatazione del decesso, mentre i Finanzieri hanno successivamente recuperato la salma, dopo aver ricevuto l'autorizzazione del magistrato.

L'intera comunità montana, legata alla vita pastorale e alle tradizioni locali, è ora in lutto per la perdita di uno dei suoi più esperti conoscitori delle montagne. Le indagini cercheranno di chiarire le dinamiche dell'incidente.

L'uomo ha 73 anni ed è originario della Valchiusella. Si chiama Riccardo Palvario, e vive a Lugnacco. La salma è stata affidata al medico legale dell'Asl To 4.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori