AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Settembre 2024 - 12:42
Il corpo dell'uomo è stato avvistato dall'elicottero
Dopo giorni di intensa apprensione, le speranze di ritrovare in vita il malgaro disperso a Valprato Soana si sono infrante questa mattina.
L'uomo, di cui non si avevano notizie da quattro giorni, è stato ritrovato senza vita alle 10.30, in una zona impervia lungo il sentiero che da Piamprato conduce alla Bocchetta delle Oche.
Le ricerche, condotte dal Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, insieme al Soccorso Alpino della Guardia di Finanza, si erano intensificate nelle ultime ore. Grazie al sorvolo di un elicottero della Guardia di Finanza, il corpo è stato avvistato alla base di una parete rocciosa, dove l'uomo sarebbe precipitato.
Gli uomini impegnati nelle ricerche
La sua auto, ritrovata parcheggiata nei giorni precedenti a Piamprato, aveva dato l'allarme sull'inizio delle operazioni.
Purtroppo, nonostante il massiccio dispiegamento di forze, la scoperta ha confermato il tragico epilogo.
Sul posto è intervenuto un medico del Soccorso Alpino per la constatazione del decesso, mentre i Finanzieri hanno successivamente recuperato la salma, dopo aver ricevuto l'autorizzazione del magistrato.
L'intera comunità montana, legata alla vita pastorale e alle tradizioni locali, è ora in lutto per la perdita di uno dei suoi più esperti conoscitori delle montagne. Le indagini cercheranno di chiarire le dinamiche dell'incidente.
L'uomo ha 73 anni ed è originario della Valchiusella. Si chiama Riccardo Palvario, e vive a Lugnacco. La salma è stata affidata al medico legale dell'Asl To 4.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.