AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
14 Settembre 2024 - 11:10
Ricerche in corso per ritrovare il malgaro scomparso
Continuano senza sosta le operazioni di ricerca di un malgaro disperso nelle montagne della Valle Soana.
L'uomo, di cui non si hanno notizie da circa quattro giorni, è stato visto l'ultima volta nei pressi della frazione di Piamprato, dove la sua auto è rimasta parcheggiata da giorni. Le preoccupazioni sono cresciute ieri pomeriggio, venerdì 13 settembre, quando, non vedendolo tornare, sono scattate le operazioni di ricerca.
Le squadre del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese hanno immediatamente iniziato le ricerche a piedi, dirigendosi verso l’alpeggio che l'uomo frequenta abitualmente, ma anche in altre aree considerate di priorità. Tuttavia, le prime ricerche non hanno dato risultati e con il calare della notte le operazioni sono state interrotte.
Questa mattina le squadre sono tornate sul campo, potenziando le risorse con una quindicina di tecnici specializzati, due unità cinofile e droni in grado di sorvolare le zone più impervie.
Al contempo, elicotteri del Soccorso Alpino della Guardia di Finanza e dei Vigili del Fuoco stanno sorvolando l'area con a bordo esperti del luogo, appartenenti al Soccorso Alpino civile, per garantire un intervento più mirato ed efficace. Anche i Carabinieri e i guardiaparco del Parco Nazionale del Gran Paradiso stanno attivamente collaborando nelle operazioni.
Le prime ore di oggi sono state cruciali, ma il malgaro rimane tuttora disperso. La comunità locale, fortemente legata alla vita rurale e alle tradizioni pastorali della montagna, è in apprensione per le sorti dell’uomo, descritto come un esperto conoscitore di questi luoghi ma che potrebbe aver incontrato difficoltà impreviste.
Ricerche in corso del malgaro scomparso
Le ricerche continuano senza sosta, e si spera che il dispiegamento di forze in campo possa portare a un esito positivo nelle prossime ore. Le condizioni meteo, finora stabili, stanno facilitando le operazioni, ma il tempo è un fattore cruciale e ogni minuto che passa aumenta la preoccupazione.
La comunità attende con il fiato sospeso.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.