AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
05 Settembre 2024 - 00:32
Gaetano De Mattia, da tutti conosciuto a Chivasso come “Tanino”
Chivasso è una città sconvolta. E incredula. Da quando nel tardo pomeriggio di ieri s’è diffusa la notizia della tragica scomparsa di Gaetano De Mattia, da tutti conosciuto come “Tanino”, un profondo sentimento di dolore ha toccato i cuori di molti.
“Ciao Tanino! Un saluto a pugno chiuso”, scrive Frediano Dutto su Facebook. “Compagno Tanino, che brutto scherzo ci hai tirato”, posta l’assessore Fabrizio Debernardi di Sinistra Ecologista. “Mi spiace davvero tanto per Tanino”, scrive su sfondo nero, sul suo profilo Facebook, l’ex sindaco e senatore Andrea Fluttero.
Tanino De Mattia, 72 anni, classe di ferro 1952, era stato consigliere comunale nella città di Chivasso a cavallo tra la metà e la fine degli anni Novanta.
Tesserato nel partito di Rifondazione Comunista, era stato eletto nella maggioranza dell’allora sindaco Francesco Lacelli durante il mandato 1993-1997. Sempre attivo e presente negli ambienti della sinistra chivassese, lo si poteva incontrare spesso in sella alla sua bicicletta percorrere via Torino, in centro.
Quattro chiacchiere con gli amici di una vita, qualche battuta, tante risate.
Tanino De Mattia è tragicamente scomparso ieri, mercoledì 4 settembre. Il suo corpo ormai privo di vita è stato trovato al cimitero comunale di via Favorita, poco distante dalla tomba dove riposa la sorella Gelsomina, scomparsa in un incidente stradale nel gennaio 1998.
Il dramma si è consumato poco dopo le ore 15, orario di apertura del cimitero, e a fare la terribile scoperta sono stati alcuni cittadini che si erano recati lì per trovare i loro cari.
Tra di loro, un pensionato del luogo che ha riferito di aver notato l’uomo aggirarsi tra i loculi con una corda in mano, ma senza dare peso alla situazione.
“L'ho visto che camminava tra i loculi, ma non ho pensato a nulla di particolare. Solo quando mia moglie mi ha chiamato per dirmi di correre a vedere e me lo sono ritrovato di fronte, ho capito cos'era successo” ha raccontato l'uomo, ancora sotto shock.
Sono stati proprio il pensionato e sua moglie a segnalare la presenza del corpo al custode del cimitero, che ha immediatamente allertato i soccorsi.
Sul posto sono intervenuti i sanitari della Croce Rossa, giunti con l’ambulanza "Tango", ma purtroppo i tentativi di rianimazione sono risultati vani.
I carabinieri di Chivasso sono ora impegnati nelle indagini per chiarire le circostanze del gesto. L’uomo ha lasciato un biglietto.
Lo piangono i figli Tancredi e Afrikah con Gianvito, Jessica e Fausta, tanti, tantissimi amici che gli hanno voluto bene e che ora non sanno darsi una ragione.
I funerali si terranno a Chivasso sabato7 settembre alle ore 14.30 nella Chiesa parrocchiale di Santa Maria Assunta (Duomo).
La veglia di preghiera sarà recitata venerdì alle ore 20.30 in Duomo.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.