Cerca

Trasporti

Guasto a Volpiano: treni cancellati e pendolari in rivolta sulla linea Chieri-Rivarolo

Passaggio a livello bloccato, cancellati due treni. Mattinata di caos in Canavese: è il terzo giorno consecutivo!

Torino-Ceres: i treni arriveranno al capolinea entro il 2026

Un'altra mattinata di caos ha colpito la linea ferroviaria Chieri-Rivarolo Canavese, alimentando la frustrazione dei pendolari.

Nella giornata di oggi, mercoledì 4 settembre 2024, un guasto al passaggio a livello di Volpiano ha provocato pesanti disagi, portando alla cancellazione di almeno due treni e costringendo un terzo convoglio a fermarsi alla stazione di Trofarello, da dove è poi ripartito in direzione Rivarolo.

Altri treni lungo la tratta hanno subito ritardi significativi, aggravando ulteriormente la situazione.

Questo episodio non è un caso isolato: è infatti il terzo giorno consecutivo in cui la linea ferroviaria registra problemi, suscitando la crescente esasperazione degli utenti, che ogni giorno si affidano a questi collegamenti per i loro spostamenti.

Il passaggio a livello di Volpiano

I tecnici di RFI e GTT si sono subito attivati per risolvere l'inconveniente e, secondo le prime informazioni, l'intervento sarebbe stato completato intorno alle 7 del mattino.

Tuttavia, la ripetitività dei guasti su questa tratta sta mettendo a dura prova la pazienza dei viaggiatori, molti dei quali lamentano una gestione inadeguata delle emergenze e chiedono soluzioni definitive per migliorare l'affidabilità del servizio. Nonostante gli sforzi dei tecnici, la fiducia nel sistema ferroviario sembra vacillare, con il rischio che l'insoddisfazione dei pendolari continui a crescere se la situazione non verrà affrontata in modo efficace e tempestivo.

"Neanche il tempo di ripristinare la viabilità regolare sulla linea Sfm1 Rivarolo-Chieri, che ecco che l’ennesimo guasto ha provocato ritardi e cancellazioni". Così parla il Consigliere regionale Alberto Avetta, del Partito Democratico, commentando i disagi avvenuti sulla linea Sfm1 Rivarolo - Torino - Chieri a seguito di un guasto a Feletto, l'altro giorno.

Alberto Avetta consigliere regionale

"Un film ben noto ai pendolari, che ogni giorno si trovano a fare i conti con disagi e criticità ormai “cronicizzate” - prosegue Avetta -. Ben venga lo sconto sugli abbonamenti, ma chi per lavoro o per studio utilizza servizio ferroviario metropolitano vorrebbe poter sapere se e quando arriverà a destinazione. E magari, quando si verificano guasti o incidenti, poter contare su una comunicazione puntuale e precisa da parte di Trenitalia.

Il che vuol dire, semplicemente, ricevere il servizio per cui si paga ed essere assistiti come spetta a chi è cliente. Più volte abbiamo chiesto alla Regione Piemonte di impegnarsi per potenziare una linea importante, anche sotto il profilo turistico, come quella che ‘cuce’ Torino con il canavese e il chierese.

Invece, siamo qui ad auspicare che venga garantita almeno la decenza. Ho presentato un’Interrogazione urgente auspicando che la Giunta Cirio abbia qualcosa di nuovo e di diverso da dire e non le solite ‘rassicurazioni’. Tra pochi giorni aprono le scuole, un evento non certo imprevisto, e mi auguro che il sistema del trasporto pubblico locale si faccia trovare pronto per evitare quanto avvenuto negli anni passati". 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori