AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Luglio 2024 - 10:38
Ennesima perdita d'acqua in città
La città di Chivasso si trova ancora una volta a fronteggiare un'emergenza idrica dovuta ad un guasto della rete comunale.
Questa mattina, martedì 23 luglio, una consistente perdita d'acqua in via Nino Costa ha causato danni significativi e disagi che hanno coinvolto anche l'asilo nido locale.
I residenti, purtroppo, non sono nuovi a questo tipo di incidenti, con le perdite d'acqua diventate ormai una costante preoccupante. La situazione odierna ha visto l'intervento tempestivo dei dipendenti dell’ufficio tecnico del Comune e della polizia locale, che hanno prontamente chiuso la strada al traffico in attesa dei tecnici della Smat, l'azienda responsabile della rete idrica.
Sul posto sono intervenuti anche gli agenti della Polizia Municipale
Il punto critico della perdita si trova nei pressi dell'asilo nido: preoccupa la stabilità di un grosso abete, posto accanto all’idrante dove c'è stata la perdita. L'acqua, con una pressione di 10 bar, potrebbe aver eroso il terreno circostante.
Oltre ai disagi per la viabilità, l'incidente ha costretto il trasferimento dei bambini che sono stati prontamente spostati in un'altra ala dell'edificio, lontana dalla zona compromessa, per garantire la loro sicurezza.
Una veduta di via Nino Costa
Questa ennesima emergenza solleva serie preoccupazioni sulla manutenzione e l'affidabilità della rete idrica di Chivasso. Anche se, in verità, non c'erano dubbi sulla necessità di un rinnovamento della rete la cui gestione è affidata a Smat.
Da mesi, puntuali, si verificano guasti qua e là che lasciano all'asciutto per ore i rubinetti di mezza città.
L'ultimo in ordine di tempo solo quindici giorni fa, in via Berruti, dove si è verificato l’ennesimo guasto alla tubazione dell’acquedotto: “è stato interrotto l’approvvigionamento idrico alle utenze lungo l’arteria ed in quelle ricadenti su una parte di via Paleologi”, si legge in una stringata nota stampa diffusa da Palazzo Santa Chiara. L’intervento degli operai di Smat è durato diverse ore.
Che sia vecchia, obsoleta, inadeguata, lo sappiamo da mo’ e ce lo ricordiamo ogni qualvolta si verifica una rottura che lascia i rubinetti all’asciutto, le strade allagate e chiuse al traffico. Se ne è discusso da farsi venire il mal di testa decine e decine di volte in Consiglio comunale ma praticamente nulla, al di là delle annunciate tirate d’orecchie a Smat, gestore del servizio idrico, s’è mai concretizzato per ammodernare la rete.
Gli abitanti chiedono risposte e soluzioni concrete per prevenire ulteriori disagi e garantire una gestione più efficiente delle risorse idriche.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.