Cerca

Il caso

Il clown Idà torna sul pestaggio: "ho perdonato i miei aggressori. La vita deve andare avanti"

Qualche giorno fa l'artista aveva pubblicato un video sui social per raccontare quanto accaduto

Il clown Idà torna sul pestaggio: "ho perdonato i miei aggressori. La vita deve andare avanti"

Senza crollare e visibilmente commosso, il clown Idà, noto artista di strada torinese, ha pubblicato un video sui suoi profili social dove afferma di aver perdonato i suoi aggressori. Idà, conosciuto in città per i suoi spettacoli di animazione nelle piazze del centro, caratterizzati da gigantesche bolle di sapone, ha dichiarato: "Sì, li ho perdonati perché la vita mi ha insegnato che se una persona vuole andare avanti la prima cosa che deve fare è perdonare".

Nel video, Idà spiega che il perdono non è solo verso gli altri, ma anche verso se stessi: "Quando tu perdoni non stai perdonando soltanto la persona, ma lo stai facendo anche verso te stesso. Così riesci ad andare avanti, lasciando indietro le cose e puntando sul futuro e sulle cose ancora più belle".

Il clown Ida si è tolto il collare: "grazie a tutti del supporto, sto molto meglio"

Idà aveva denunciato l'attacco subìto all'uscita di un locale alla periferia del capoluogo piemontese, che gli è costata una prognosi di sette giorni. Nel racconto del clown, il pestaggio è avvenuto durante una notte dello scorso weekend, ed è stato accompagnato da insulti razzisti. L'artista di strada aveva anche riconosciuto uno dei due presunti aggressori: il gestore di un circolo Arci.

Nel suo ultimo video, Idà ha voluto sottolineare che sta meglio e ha recuperato dalle ferite. Ha aggiunto che non ha "nulla contro l'Arci, ma che anzi sono luoghi sicuri e di accoglienza". Inoltre, l'uomo ha espresso gratitudine verso la città di Torino per la solidarietà ricevuta in questi giorni difficili.

Nel mentre le indagini della polizia su quanto accaduto pochi giorni fa continuano, con la storia di Idà che ha suscitato una forte reazione emotiva tra tutti i torinesi, che hanno manifestato il loro sostegno all'artista, colpiti dal messaggio di inclusione e rispetto lanciato via social.  

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori