AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
07 Luglio 2024 - 15:11
Aggressione, nel cuore a Torino, denunciata da un artista di strada, noto come Clown Idà e conosciuto per i suoi spettacoli di animazione nelle piazze del centro del capoluogo piemontese, in particolare quello con le gigantesche bolle di sapone.
Dopo il caso di Pietro Morello, musicista e creator piemontese, che ieri aveva fatto sapere di essere stato aggredito da 5 persone, questa volta è Clown Idà, sul suo profilo Instagram 'clownida_animazione_eventi, a raccontare di essere stato oggetto di insulti razzisti e di un'aggressione, alle 3 di notte, all'uscita di un locale alla periferia della città, perchè di colore. I due aggressori sarebbero stati prima all'interno dello stesso locale e avrebbero poi aspettato l'artista.
Nel video Clown Idà mostra l'occhio destro gonfio e un collarino, racconta di essere andato al pronto soccorso, di avere avuto una prognosi di 7 giorni.
"Andrò a fare denuncia - aggiunge - ho identificato uno dei due aggressori, è il gestore di un circolo Arci. Sono molto dispiaciuto, sono in Italia da 11 anni, quello che mi è successo è la dimostrazione di dove sta andando il Paese. Ora vado a fare la denuncia e spero che la giustizia il suo corso".
Le reazioni non si sono fatte attendere.
"Passeggiando per il centro di Torino - commenta l'ex sindaca di Torino oggi deputata Chiara Appendino - tutti almeno una volta abbiamo incontrato Idà, con le sue stupende bolle di sapone. Incredibile che qualcuno si sia organizzato per insultarlo e aggredirlo. Non sei solo, ti aspettiamo presto in giro!".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.