AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
03 Luglio 2024 - 15:24
Continuano le indagini dei carabinieri dopo il cruento fatto di cronaca che lunedì 1° luglio ha scosso la città di Venaria Reale.
Una lite, quella alle porte di Torino, finita nel sangue, con un uomo di 36 anni che è stato gravemente ferito a colpi di coltello.
La vittima, residente proprio a Venaria, si trovava in auto all'incrocio tra via Iseppon e corso Papa Giovanni XXIII, vicino alla sua abitazione, quando è stato brutalmente aggredito. Ad assalirlo è stato un uomo, 68 anni, anche lui venariese e da tempo conoscente della vittima.: il 36enne è stato colpito con varie coltellate sia alle braccia che al collo.
Il drammatico episodio è avvenuto all'ora di pranzo. Dopo l’aggressione, l'uomo è fuggito a bordo di una Fiat 500L bianca. Tuttavia, grazie alla pronta descrizione fornita dalla vittima, che è riuscita a rimanere sveglia mentre veniva trasportata all’ospedale Maria Vittoria dalla Croce Verde di Torino, la polizia locale è stata in grado di rintracciare l’aggressore pochi istanti dopo.
E mentre le indagini gestite dalla compagnia di Venaria e dalla Radiomobile continuano, tra le possibile piste si fa largo un’ipotesi: quella che dietro all’accoltellamento ci possano essere delle motivazioni passionali, forse una “vendetta” per una donna.
Poco dopo l’aggressione di lunedì, i militari si erano immediatamente messi a setacciare le possibili zone di nascondiglio dell’aggressore comprese anche alcune abitazioni, ma è stata la polizia locale di Venaria a individuare e bloccare la Fiat 500L in fuga del 68enne. Fermata la macchina, l’aggressore (già pregiudicato) è stato denunciato e, adesso, dovrà rispondere dell’accusa di lesioni personali aggravate.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.