Cerca

Cronaca

Ragazza travolta da un treno: al via le indagini per ricostruire le ultime ore di Marika Guerra

Si cerca di far luce sulla tragedia che ha colpito Settimo Torinese qualche giorno fa

Ragazza travolta da un treno: al via le indagini per ricostruire le ultime ore di Marika Guerra

È nel giorno della festa della donna, venerdì 8 marzo, che un tragico incidente ha colpito la città di Settimo Torinese. Marika Guerra, una giovane di 21 anni residente proprio a Settimo, è stata travolta poco dopo le 7:30 da un treno diretto da Ivrea a Torino. La dinamica dell'incidente è ancora avvolta nel mistero, ma la procuratrice Elena Parato vuole vederci chiaro e le indagini sono attualmente in corso.

Il tragico evento si è verificato circa un chilometro dopo la stazione di Settimo, in direzione di Torino. Il macchinista, visibilmente scosso, ha dichiarato alle autorità ferroviarie e ai carabinieri di aver notato il corpo della giovane sui binari, aver azionato immediatamente i freni, ma di non essere riuscito ad evitare l'impatto. Il treno si è fermato circa cento metri dopo il punto di collisione.

La procura ha ordinato sia esami autoptici che tossicologici per chiarire le circostanze della morte di Marika. Al momento non è escluso che la giovane potesse essere già deceduta prima dell'incidente. La procuratrice Parato sta esaminando attentamente ogni dettaglio, compresa la possibilità che la vittima possa essere caduta accidentalmente sui binari. Tuttavia, il muretto che separa la strada dalle rotaie è alto oltre un metro, rendendo questa ipotesi alquanto improbabile.

Nel frattempo, le autorità stanno ricostruendo gli ultimi movimenti di Marika. Pare che la sera precedente non sia tornata a casa, trascorrendo forse del tempo in città o a Torino. Gli investigatori hanno anche appreso che la giovane soffriva di crisi depressive, sebbene i suoi genitori non avessero segnalato la sua scomparsa. Questo vuoto di alcune ore ha sollevato ulteriori interrogativi tra gli inquirenti.

Marika Guerra

L'incidente ha provocato gravi disagi alla circolazione ferroviaria sulla linea Torino-Milano, con numerosi treni cancellati e interruzioni prolungate. I passeggeri del treno coinvolto sono stati fatti scendere e trasportati a Torino tramite autobus forniti da Trenitalia. La circolazione ferroviaria tra Chivasso e Torino Porta Susa è rimasta sospesa per più di quattro ore, con ripristino delle normali attività solo a mezzogiorno.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori