AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Marzo 2024 - 09:31
Stava viaggiando in direzione Torino il treno bimodale della Valle d'Aosta quando il macchinista ha visto la sagoma di una persona sulla massicciata che corre lungo i binari. Ha attivato il sistema di frenato di emergenza e il convoglio si è fermato. Ma non c'era già più nulla da fare.
Erano le 7,44 del mattino. Il corpo di Marika Guerra una ragazza poco più che ventenne, classe 2002, di Settimo Torinese, giaceva a circa un chilometro dalla stazione ferroviaria di Settimo Torinese, all'altezza del cavalcavia di Corso Piemonte.
Il treno, carico di pendolari, è rimasto lì fermo e solo dopo circa un'ora i vigili del fuoco hanno fatto scendere le persone a bordo.
Tutta la linea tra Chivasso e Torino è ora ferma per consentire all'autorità giudiziaria di compiere tutti gli accertamenti previsti dalla normativa vigente.
Ecco la situazione per chi sta viaggiando o deve partire, lungo il tratto di linea compreso da Torino e Chivasso.
I regionali veloci Milano-Torino arrivano solo a Chivasso.
I treni della linea SFM1 arrivano a Settimo (lato Rivarolo) e a Torino Stura.
I treni della linea SFM2 provenienti da Pinerolo si fermano a Torino Lingotto.
Trenitalia ha attivato servizio un servizio di bus sostitutivi da Chivasso a Torino. Per ora effettueranno servizio a secondo disponibilità dei vettori, ma si sta attivano per fronteggiare l'emergenza con una richiesta di bus in più per servire le altre destinazioni.
La circolazione lungo la linea ferroviaria per Milano, tra Torino e Chivasso è ripresa verso le ore 12.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.