Cerca

Cavagnolo

Ciao don Angelo, "il miglior parroco che ci sia"

Stasera, lunedì 5 febbraio, alle ore 21 sarà recitato il rosario nella chiesa dell'Addolorata a Casale Monferrato, mentre le esequie saranno presiedute dal vescovo mons. Gianni Sacchi martedì 6 febbraio alle ore 15

Don Angelo Francia

Don Angelo Francia ai tempi in cui era a Cavagnolo

Sei stato un padre per tutti noi, un vero sacerdote, un uomo umile che parlava a noi ragazzi, prima di tutto c'eravamo noi poi il resto, ci hai insegnato il valore dell' unione e dell'amicizia, ci hai insegnato tanto...”. “Condoglianze, il miglior Parroco”. “Condoglianze alla famiglia, grande parroco bravissimo”. “È stato un grande parroco che ha fatto molto per il nostro paese. Ci ha anche fatto riscoprire l'importanza e la grandezza del nostro Ven. Casimiro Barello”.

Sono solo alcuni dei messaggi lasciati sui social in queste ore. 

Da quando la notizia della scomparsa di don Angelo Francia, morto sabato 3 febbraio all’ospedale di Casale Monferrato all’età di 80 anni compiuti il 31 gennaio, la comunità di Cavagnolo è piombata nel cordoglio e nel dolore.

Don Angelo Francia aveva compiuto 80 anni il 31 gennaio scorso

Don Angelo aveva lasciato la parrocchia dei Santi Eusebio e Secondo nel 1992, ma nonostante i tanti anni passati, viene ancora ricordato con grande affetto dai bambini e ragazzi di allora e da tutti coloro che dal 1976, anno del suo arrivo nella comunità cavagnolese, hanno potuto conoscerlo ed apprezzarne le doti. 

Il Comune di Cavagnolo si unisce al cordoglio per la scomparsa di don Angelo Francia, canonico emerito della cattedrale di Sant’Evasio e già parroco di Cavagnolo dal 1976 al 1992 - è il messaggio sui social dell’amministrazione comunale -. Ancora oggi molti cittadini e parrocchiani conservano i ricordi della sua attività pastorale nella nostra comunità, alla famiglia di don Angelo e al clero diocesano rivolgiamo le nostre più sentite condoglianze”.

Cordoglio arriva anche dalla vicina Brusasco, con il sindaco Giulio Bosso che ricorda così don Angelo: “Mi unisco, dal Comune di Brusasco, al cordoglio per la scomparsa di Don Angelo, che ho avuto la fortuna di conoscere ed apprezzare, come sacerdote e come persona”.

Don Angelo Francia era originario di Vignale, nel Monferrato, ed era stato ordinato sacerdote il 24 agosto 1968 da monsignor Giuseppe Angrisani.

Pastore umile e molto attento ai problemi dei suoi parrocchiani, sapeva dare il giusto spazio ai laici e aveva il dono grande all'ascolto. Era un sacerdote di grande spiritualità, una caratteristica che traspariva anche dalle sue omelie e nei colloqui personali”, lo descrive così la Vita Casalese, il giornale della Diocesi di Casale Monferrato.

Dopo essere stato nominato vice parroco, fra il 1968 e il 1971 di Morano, Oltreponte e Moncalvo, il 1 ottobre 1971 don Angelo aveva avuto la nomina a parroco di Castellino.

Nel 1976 era arrivato il trasferimento alla parrocchia di Cavagnolo, dove era rimasto fino al 1992, ricoprendo anche negli ultimi quattro anni l'incarico di vicario foraneo di Brusasco.

Il 1 ottobre 1992 il ritorno a Moncalvo, dove rimase fino al 2009. Don Angelo era stato inoltre parroco di Cardona e Alfiano Natta, oltre che amministratore parrocchiale di Ottiglio (2001-2005) e di San Desiderio, Cioccaro e Penando (2005-2009).

Il 1 ottobre 2009 gli era stata affidata la parrocchia dell'Addolorata, a Casale, che ha retto fino al 30 marzo 2021.

Don Francia era canonico emerito della Cattedrale ed era stato anche penitenziere dal 2012 al 2021. Da qualche anno era ospite della residenza Oda San Pio, a Casale, dove si era ritirato per problemi di salute. 

Stasera, lunedì 5 febbraio, alle ore 21 sarà recitato il rosario nella chiesa dell'Addolorata, mentre le esequie saranno presiedute dal vescovo mons. Gianni Sacchi, martedì alle ore 15.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori