AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
17 Novembre 2023 - 09:45
Le fiamme che hanno distrutto il tetto della casa
Momenti di paura, nella notte, per una famiglia di Brusasco residente in via Verrua Savoia, all'ingresso del paese per chi arriva da Crescentino sulla Strada Provinciale 107.
Poco dopo la mezzanotte, ha preso fuoco il tetto di un'abitazione.
Ad accorgersi delle fiamme sono stati gli stessi occupanti della casa, padre, madre e tre figlie, che hanno immediatamente allertato i vigili del fuoco.
Il luogo dove è scoppiato l'incendio
Sul posto sono intervenute squadre dei pompieri dei distaccamenti di Livorno Ferraris, di Torino Stura, di Chivasso e di Volpiano.
Grazie al tempestivo intervento dei vigili del fuoco, è stato evitato il propagarsi delle fiamme all'intera abitazione.
Sul posto sono intervenuti anche i sanitari del 118 di Murisengo, i carabinieri di Casalborgone e i tecnici dell'Enel.
In mattinata per un sopralluogo anche il sindaco Giulio Bosso.
Fortunatamente, gli occupanti della casa non sono rimasti feriti.
Ora però, passato lo spavento, dovranno cercare una sistemazione provvisoria altrove: il Comune ha infatti firmato poco fa l'ordinanza di inagibilità dell'abitazione e di ripristino dell'immobile.
Il tetto è andato completamente distrutto.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.