AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
08 Agosto 2023 - 23:25
Polizia Penitenziaria (foto di repertorio)
Un tentativo di introdurre droga e telefoni cellulari nel carcere delle Vallette, a Torino, è stato sventato dalla polizia penitenziaria.
E' successo Lunedì sera verso le 23.
Un agente in servizio nella sala regia ha notato degli individui che, dall'esterno, stavano scagliando un oggetto oltre il muro di cinta; il personale della sorveglianza generale ha così recuperato un involucro che conteneva 50 grammi di hashish e due micro telefoni.
A diffondere la notizia è Vicente Santilli, segretario regionale per il Piemonte del sindacato di polizia penitenziaria Sappe. "Torniamo a evidenziare - commenta - che sono assolutamente necessari il potenziamento tecnologico della sala regia, fulcro del monitoraggio della sicurezza interna ed esterna, il ripristino delle sentinelle sul muro di cinta, gli interventi per rendere sempre funzionanti ed efficienti i sistemi anti-scavalcamento ed anti-intrusione. E' fondamentale anche assegnare alla direzione del carcere di Torino anche i fondi per l'acquisto di apparecchi inibitori ai droni, capaci di arrivare fin sulle finestre delle celle".
Per Donato Capece, segretario generale del Sappe, l'episodio "riporta prepotentemente all'attenzione la problematica, peraltro comune a tutti gli istituti penitenziari, dell'introduzione e del possesso di microcellulari, che oramai hanno dimensioni sempre più ridotte, da parte dei detenuti".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.