AGGIORNAMENTI
Cerca
Il caso
22 Marzo 2023 - 23:51
CARCERE di ivrea
Il Sappe denuncia la "situazione allarmante nei penitenziari", dopo "l'ennesimo morto in un carcere italiano", quello di Torino. "L'uomo è morto nella notte - sottolinea il segretario regionale del Sindacato autonomo polizia penitenziaria, Vicente Santilli - e la causa della morte è presumibilmente l'inalazione in cella del gas della bomboletta, che legittimamente i detenuti posseggono per cucinarsi e riscaldarsi cibi e bevande. Non è ancora chiaro dunque se si tratti di suicidio o delle conseguenze di uno sballo finito male".
"È ora - aggiunge il segretario generale Sappe, Donato Capece - che al posto delle pericolosissime bombolette a gas, a volte trasformate anche in bombe contro il personale di polizia penitenziaria, si dotino le carceri di piastre elettriche per riscaldare il cibo dei detenuti". Il Sappe denuncia anche "le criticità operative del personale di polizia in relazione all'alta concentrazione di detenuti psichiatrici e tossicodipendenti, come a Torino". "In Italia un detenuto tre - spiega il sindacato - ha problemi di droga. Questa presenza comporta da sempre notevoli problemi sia per la gestione di queste persone all'interno di un ambiente di per sé così problematico, sia per la complessità che la cura di tale stato di malattia comporta. Chi è affetto da tale condizione patologica dovrebbe trovare opportune cure al di fuori del carcere, e esistono da tempo dispositivi di legge che permettono di poter realizzare tale intervento".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.