AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
02 Agosto 2023 - 17:49
Fuochi d'artificio (archivio)
A Settimo Torinese, da mesi ormai, sta prendendo piede la moda di sparare fuochi d’artificio non autorizzati nel cuore della notte, disturbando la quiete pubblica. Sono tantissimi i cittadini che si lamentano sui social: "Non riesco a dormire, non è possibile, qualcuno controlla?". In diversi punti della città, infatti, spesso partono improvvisamente botti che durano alcuni minuti.
I cittadini hanno provato ad evidenziare il problema alle istituzioni purtroppo, però, è difficile riuscire a individuare con certezza i luoghi da dove provengono o chi sia coinvolto, per cui le denunce sono poche.
Il video di uno degli ultimi "spettacoli" a Settimo Torinese
Nelle scorse ore, ancora una volta da una delle pagine social dedicate alla città, è partita la protesta di altri cittadini per una situazione che pare creare notevole disagio a persone e animali.
Si tratta di un fenomeno che, ormai, si riscontra anche a Torino, Milano e in moltissime altre città dell'Italia.
Perché si fanno? Le ipotesi sono molteplici: per l'arrivo della droga, per festeggiamenti improvvisati o semplicemente proprio per dare fastidio ai cittadini.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.