AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
25 Luglio 2023 - 14:00
Polizia Locale (foto d'archivio)
Nell'ultimo Consiglio Comunale di Venaria, lunedì sera, si è parlato dei ragazzini che disturbano i residenti, imbrattano e deturpano la città. Quelle che spesso vengono definite com "babygang", ragazzini annoiati che distruggono e vandalizzano i beni pubblici.
Il tema è stato sollevato dal Consigliere del Movimento 5 Stelle, Davide De Santis: "C'è bisogno di fare qualcosa sulla sicurezza - interviene - in Piazza Petitti, all'ingresso della città, c'è una situazione difficile. Parliamo di un parcheggio dove le persone lasciano l'auto di giorno e di notte".
Il tema è stato subito raccolto dal Sindaco, Fabio Giulivi.
Il Sindaco di Venaria, Fabio Giulivi
"La sicurezza - spiega - per noi è fondamentale, lavoriamo per implementare l'attuale sistema di videosorveglianza, dovrebbe funzionare come deterrente, così ci dicono gli esperti. Per questo, continueremo a mettere nuove telecamere. C’è però il secondo problema: quando vedi chi ha fatto un atto vandalico la telecamere non ti dice chi ha fatto l’atto, servono atti di indagine, bisogna vedere come sono vestiti, che faccia hanno i vandali, altre volte il volto non si vede e quindi è difficile risalire ai colpevoli. In ogni caso: sul tema della movida estiva e dei cluster che si creano vicino al Petitti, Piazza Boschis, naturalmente sono presenti i Carabinieri ma ci saranno anche gli agenti della polizia locale con un servizio straordinario, ci sarà un controllo serale, anche in borghese, per allontanare chi non vuole solo divertirsi ma imbrattare, disturbare. In piazza Petitti ci sono bottiglie abbandonate, lattine tutte le sere. Qui siamo davanti a maleducazione e scarso senso civico".
Inutile star qui a sottolineare che il fenomeno delle baby gang, di cui tanto si parla, sembra essere in crescita.
Solo di recente a Venaria alcuni ragazzi hanno distrutto un parco giochi e alcuni mesi fa avevano preso a sassate le finestre di una scuola. A Chivasso un ragazzo si è messo a defecare davanti ad una stazione. A Gassino alcuni ragazzini hanno sradicato alcune panchine per poi mettere al loro posto un divano vero e proprio. Senza contare, una settimana sì e l’altra pure, storie di ragazzi aggrediti sui pullman per futili motivi...
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.