Cerca

Cronaca

Ragazzini vandalizzano il parco giochi

È l'ennesimo caso

Ragazzini vandalizzano il parco giochi

L'area è stata recintata

E siamo di nuovo qui a parlare di ragazzini che si "divertono" sfasciano beni pubblici. È questo quanto successo, la scorsa notte, in quel di Venaria all'interno di un parco giochi.
Il racconto l'ha fatto, poco fa, lo sconsolato Sindaco, Fabio Giulivi. 
"In queste settimane - spiega - si stanno aggiungendo nuovi giochi nei parchi venariesi, sostituendo quelli danneggiati, sistemando le pavimentazioni e installandone appunto di nuovi. Proprio in questi giorni l'impresa sta sistemando le attrezzature ludiche presso il giardino di via Boschis, già vandalizzato nei mesi scorsi.
Questa notte la struttura è stata nuovamente presa di mira da parte di ignoti, i quali hanno scardinato la recinzione di cantiere rovinandola e manomettendo uno dei parapetti del gioco, con conseguente aggravio dei costi sostenuti dall'Amministrazione per gli interventi di ripristino. Costi che paghiamo tutti noi, compreso l'autore/gli autori del gesto".
Autori che potrebbero essere beccati: "La Polizia municipale sta in queste ore analizzando i filmati per risalire agli autori".

La cesta "mangiata" da un cane

Ma non è tutto...
"Si segnala altresì - continua il Sindaco Giulivi - che l'area è frequentata anche dai cani senza guinzaglio i quali hanno danneggiato il cesto della nuova altalena appena realizzata. Anche in questo caso la Polizia municipale, da tempo, porta avanti azioni di controllo, anche in borghese, per la verifica del rispetto del regolamento comunale. A causa dell'imbecillità di alcuni si ha la sensazione di avere a che fare con un'immorale tela di Penelope: di giorno le imprese aggiustano i giochi e di notte qualcuno si diverte a sfasciarli. La difesa del bene comune è una battaglia di civiltà dura da affrontare ma sono certo che, col tempo, riusciremo a far capire l'importanza di amare la nostra Città".
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori