Cerca

Cronaca

Blitz dei carabinieri forestali nella casa degli orrori di Pont Canavese

Tratti in salvo gli ultimi cani che erano rimasti nell'abitazione dopo il sopralluogo del 29 maggio scorso

Blitz dei carabinieri forestali nella casa degli orrori di Pont Canavese

Carabinieri (foto d'archivio)

Questa mattina, martedì 20 giugno, si è svolta un'importante operazione di recupero degli animali presso l'ormai celebre "casa degli orrori" di frazione di Pian Rastello, a Pont Canavese.

Carabinieri forestali e volontari hanno collaborato per garantire il salvataggio di numerosi cani, tra cui molti cuccioli, che si trovavano in condizioni igienico-sanitarie estremamente precarie.

Questa azione è stata una risposta tempestiva alle richieste di intervento pervenute nei giorni scorsi: su change.org è stata infatti lanciata una petizione specifica che ha riscosso un notevole successo, ottenendo sino ad ora 4.999 firme.

L'iniziativa mirava a salvare ogni animale presente nella casa di Pont Canavese, lanciando un appello alle istituzioni del territorio e al prefetto di Torino.

Fortunatamente, non è passata inosservata.

La delicata situazione, come evidenziato dagli organizzatori della petizione su change.org, ha avuto inizio lunedì 29 maggio, quando alcuni volontari si sono recati nell'abitazione in collaborazione con le forze dell'ordine.

All'interno sono stati trovati quasi trenta cani, in condizioni di sporcizia, spavento, denutrizione e malattia.

Durante l'ispezione si sono verificati momenti di tensione, con il proprietario che ha aggredito una volontaria e gli stessi animali, poiché intendeva consegnare solamente i cani da lui scelti.

Nella mattinata odierna, le forze dell'ordine, in collaborazione con i carabinieri forestali e i vigili del fuoco, hanno concluso l'operazione di salvataggio.

Dodici cani, tra quelli tratti in salvo, saranno ora collocati presso strutture apposite del territorio, garantendo loro adeguata assistenza e tutte le cure di cui necessitano.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori