Cerca

Rivarolo Canavese

Maltempo: c'è un guasto al sottopasso e il Comune lo chiude

Si tratta dello stesso tratto di strada che fu teatro della morte per annegamento dell'operaio Guido Zabena

Il sottopasso oggetto dell'ordinanza di chiusura

Il sottopasso oggetto dell'ordinanza di chiusura

Il sottopasso che collega Rivarolo e Feletto in via Galileo Ferraris sarà chiuso fino a lunedì. Il motivo è il maltempo, che in questi giorni sta causando notevoli disagi anche in Canavese. Il Comune ha informato la cittadinanza della chiusura attraverso un'ordinanza firmata dal primo cittadino, Alberto Rostagno.

Al momento, dunque, il passaggio appare transennato. Dal testo dell'ordinanza si evince che il sottopasso è stato chiuso ieri sera alle 22 e che verrà riaperto lunedì mattina alle 8. È stata Smat a richiedere al Comune con una nota arrivata ieri di provvedere alla chiusura. 

Il sottopasso oggetto dell'ordinanza

"Nella richiesta si evince che esistono problemi tecnici dell’impianto di telecontrollo installato nel sottopasso di Via Galileo Ferraris, per il quale si richiede, a titolo precauzionale, la chiusura e la sospensione della circolazione veicolare e pedonale" si legge nell'ordinanza.

La morte di Zabena, la condanna per gli amministratori e l'indignazione dei sindaci

Il sottopasso è stato il teatro del drammatico incidente che la notte tra il 2 e il 3 luglio ha portato alla morte di Guido Zabena, operaio favriese di 51 anni che transitava di lì e che non si accorse che, in seguito alle piogge torrenziali cadute in quei giorni, il sottopasso era allagato.

Per l'episodio erano finiti a processo il sindaco e i due assessori Francesco Diemoz e Lara Schialvino, assieme al capo dell’ufficio tecnico Enrico Colombo e al capo della polizia municipale, Sergio Cavallo.

I cinque imputati sono stati condannati a dodici mesi di reclusione in primo grado per omesso controllo in omicidio colposo. La loro condanna ha destato un moto di indignazione tra i sindaci dei comuni vicini e ha sollevato diversi dubbi sulla responsabilità degli amministratori pubblici prevista dalla legge per fatti come questo.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori