AGGIORNAMENTI
Cerca
Società
04 Aprile 2023 - 11:49
Immagine a puro scopo descrittivo
La denuncia di una madre cuneese è all'origine del processo per adescamento di minori contro un uomo bresciano, gravato da numerosi precedenti di polizia specifici.
L'istruttoria si è aperta il 3 aprile scorso con l'audizione, nel tribunale di Cuneo, di uno dei due ragazzini coinvolti che all'epoca avevano 13 e 12 anni.
Al giudice il minore ha spiegato di essere stato 'agganciato' dall'adulto su un sito d'incontri, dove lui e l'amico si erano iscritti all'insaputa dei genitori. L'uomo avrebbe incominciato a proporgli incontri sessuali con adolescenti della loro età, in cambio di foto che li ritraessero nudi.
Si era menzionata anche la possibilità di pagamenti in denaro, che l'uomo suggeriva di spendere per acquistare 'erba' o frequentare escort: "Avrei voluto smettere di scrivergli, ma avevo paura che mi denunciasse perché ero solo un ragazzino" ha raccontato il torinese, oggi maggiorenne.
Nel corso di una perquisizione disposta dalla Polizia Postale, nell'abitazione dell'attuale imputato erano state rinvenute tre immagini pedopornografiche. Solo pochi mesi prima l'uomo aveva cercato di opporsi a un'altra perquisizione, avviata per una diversa indagine, buttando il pc e gli hard disk dalla finestra.
Al momento si trova sottoposto a sorveglianza speciale e all'obbligo di non avvicinarsi a luoghi frequentati da minori.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.