AGGIORNAMENTI
Cerca
Chivasso
24 Marzo 2023 - 23:53
I segnali stradali accatastati nello spazio riservato alla salita e alla discesa dei veicoli
“Vergogna”.
E’ uno dei tanti commenti che sono comparsi quest’oggi in calce ad un post nel gruppo facebook “Cittadini di Chivasso”.
“Che schifo”, aggiunge un altro utente di fb.
I commenti si riferiscono ad un post in cui, con quattro immagini, viene documentato l’ultimo atto di inciviltà commesso a Chivasso.
Siamo in stradale Torino, nel parcheggio di fronte al civico 46, all’ingresso di Chivasso per chi proviene da Brandizzo.
Qui sono stati depositati, in attesa di essere installati, i nuovi segnali stradali acquistati dal Comune.
Ci sono segnali di attraversamento pedonale e strutture di semafori nuovi, scatoloni di cartone.
Il problema è che chi li ha portati qui - addetti di Palazzo Santa Chiara? - li ha lasciati sul parcheggio riservato ai disabili.
In particolare, sulle strisce diagonali gialle di fianco allo spazio riservato alle auto: uno spazio che serve per agevolare la salita e la discesa dei diversamente abili dalle autovetture.
Come ha chiarito, in un commento, il consigliere comunale Matteo Doria di Amo Chivasso e le sue Frazioni.
Inevitabile lo sdegno e la rabbia dei cittadini, tra chi invoca l’intervento di “Striscia la Notizia” e chi si appella affinché la “legge sia uguale per tutti”.
Ovvero: i colpevoli vanno rintracciati e sanzionati.
L’invito è comunque quello di liberare lo spazio il più in fretta possibile.
Per cancellare la figuraccia, invece, ci vorrà un po’ di tempo in più…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.