AGGIORNAMENTI
Cerca
Crescentino
08 Febbraio 2023 - 10:34
La Opel Astra data alle fiamme vicino alla caserma dei Carabinieri
CRESCENTINO. (r.c.) - Un’auto andata a fuoco per un incendio che si è rivelato essere stato di natura dolosa. È successo nella tarda serata dello scorso 27 dicembre, a Crescentino; a bruciare è stata una Opel Astra. Ma ad aprire ulteriori interrogativi, oltre a quelli legati all’identificazione dell’autore del gesto, è il fatto che l’auto era di proprietà del maresciallo Gesualdo Marrapodi, che presta servizio nella locale stazione Carabinieri.
I Vigili del fuoco sono intervenuti per spegnere l’incendio; i pompieri hanno impedito alle fiamme di attaccare altri veicoli parcheggiati nelle vicinanze nella via, poco distante dalla stazione dei carabinieri di Crescentino dove il maresciallo quella sera era in servizio.
L’evento era stato inizialmente ritenuto di natura accidentale. Recentemente però gli accertamenti condotti dalla polizia giudiziaria hanno dato un responso diverso; sono state trovate tracce di un accelerante usato per l’innesco: il rogo è di origine dolosa. Al vaglio degli investigatori ora ci sono le immagini delle telecamere di videosorveglianza della zona.
Marrapodi in questi anni ha preso parte a numerose indagini ed effettuato diversi arresti. Si è trattato di una vendetta nei suoi confronti? O è il gesto di qualcuno che ha agito a caso, prendendosela con l’auto di una persona che non conosceva? Per ora non ci sono nomi iscritti nel registro degli indagati e il reato resta a carico di ignoti.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.