AGGIORNAMENTI
Cerca
ll caso
24 Gennaio 2023 - 17:26
L'ingresso di via Garolla
Luigi Ronzulli in città, a Caselle Torinese, lo conoscono in tantissimi, gestisce da tempo l'associazione "Adotta un papà" che aiuta i padri separati. Eppure, questa volta, il tema che lo vede coinvolto è un altro: un muro abusivo che esiste e resiste da 12 anni senza che nessuno faccia nulla. Un muro che impedisce a Luigi di rientrare a casa con la sua automobile.
Che è abusivo non lo diciamo noi ma il Comune che l'ha riferito allo stesso Luigi: "Mi hanno detto - racconta - che viola il codice della strada ma nessuno fa nulla".
Siamo tra via Castellamonte e via Garolla, è proprio qui che anni fa è sorto un muro, realizzato da un privato, che impedisce il transito di auto, mezzi di soccorso e anche dei camion che si occupano della raccolta differenziata.
"Io - racconta Luigi Ronzulli - abito in una via privata ad uso pubblico, il vicinato, tanti anni fa, aveva costruito un muro, una sorta di recinzione, che impediva l’accesso a questa via. Ho segnalato al cosa al Comune varie volte ma mi hanno detto che serviva un avvocato, quindi ho dovuto chiedere ad un legale di intervenire, di scrivere al Comune, me lo sono dovuto pagare. Nulla però è cambiato: non sono intervenuti, quel muro non ha motivo di essere lì e viola il codice della strada, me l'hanno detto anche in Comune. Eppure non succede niente, come mai non fa niente? Io non posso entrare in casa mia con la macchina da 12 anni, il Comune riconosce l'abuso ma non interviene. È venuto qui anche il Sindaco Giuseppe Marsaglia, ha fatto un sopralluogo ma non è cambiato niente".

Luigi Ronzulli
Insomma, una situazione piuttosto difficile.
"Qui - continua Luigi - non possono entrare né ambulanze né mezzi dei vigili del fuoco. Quella recinzione mi impedisce di entrare ed uscire dalla mia proprietà con la macchina. Immagina cosa vuol dire portare la spesa o la qualunque cosa per 12 anni. Ho provato anche a vendere la casa anni fa ma a causa di quel muro mi deprezzavano l'immobile".
Il tema, qualche mese fa, era sbarcato anche in Consiglio Comunale grazie ad una interrogazione del consigliere di minoranza, Endrio Milano, che aveva chiesti lumi al Sindaco sul tema.
-1674577558849.jpeg)
"Via Garolla - spiegava a settembre l'amministrazione, in risposta al quesito della minoranza - risulta privata ad uso pubblico e pertanto la manutenzione è a carico dei proprietari. L'accesso alla stessa, comunque, migliorerà con la sistemazione di via Amedeo Castellamonte".
Tutto giusto ma anche tutto sbagliato. Il Sindaco, infatti, è il responsabile della salute pubblica della città e se un giorno, durante un'emergenza, un'ambulanza non riuscisse ad entrare in quella via questo potrebbe creare qualche problemino anche alla stessa amministrazione comunale.
Edicola digitale
I più letti
Ultimi Video
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.