Cerca

Ivrea

179 dipendenti a rischio licenziamento: la crisi di Manitalidea, ex leader del facility management

E' stata travolta dai debiti e ora si trova in una crisi senza fine

179 dipendenti a rischio licenziamento: la crisi di Manitalidea, ex leader del facility management

Manitalidea, l'ex leader del facility management con sede a Ivrea, è stata travolta dai debiti e ora si trova in una crisi senza fine. 179 dipendenti sono a rischio licenziamento e la vertenza è ancora in corso al Ministero dell'Economia.

L'azienda, un tempo fiorente con ben 5.600 dipendenti, sta attualmente lottando per la sopravvivenza. Durante un incontro tra la struttura commissariale e il sindacato tenutosi lunedì, non c'è stata alcuna discussione poiché il sindacato ha rifiutato di parlare di licenziamenti senza prima esplorare tutte le possibilità di ricollocazione dei lavoratori all'interno di un piano industriale del Consorzio acquirente e di proseguire con gli ammortizzatori sociali.

Protesta dipendenti Manital, foto d'archivio

La procedura di licenziamento è stata avviata il 16 dicembre dai commissari Antonio Casilli, Francesco Schiavone Panni e Antonio Zecca e lunedì 16 gennaio è stato l'ultimo giorno utile per trovare un accordo. Pochi giorni prima, i commissari avevano avuto un incontro a distanza con i lavoratori della sede di Ivrea spiegando che l'azienda sarebbe stata ceduta al consorzio Elettra e che sarebbe stata avviata una trattativa con il sindacato.

La situazione è incerta e i lavoratori sono in ansia per il loro futuro. La cooperativa formata da lavoratori Manitalidea ha partecipato al bando per l'acquisizione, ma poi si è ritirata. Ora, le attività Manitalidea e consorzio Manital dovrebbero passare al consorzio Elettra di Roma composto da Canavesana multiservice, Blue Lion facility, Brio group, L'ambiente, Incoip, Cosm, Cvs service e Restauri edili monumentali Italia.

La crisi di Manitalidea è una triste realtà per i lavoratori che hanno dedicato anni della loro vita all'azienda e ora si trovano a dover affrontare l'incertezza del licenziamento. Speriamo che una soluzione possa essere trovata per salvare i posti di lavoro e per garantire un futuro stabile all'azienda.
 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori