AGGIORNAMENTI
Cerca
Settimo Torinese
17 Gennaio 2023 - 23:26
La scorsa notte, via Della Costituzione è stata teatro di una notte di fuoco. Verso le ore 23:00, un'auto parcheggiata in strada ha preso fuoco, causando panico tra i residenti del quartiere.
I vigili del fuoco, allertati dalle chiamate dei cittadini preoccupati, sono intervenuti tempestivamente per domare le fiamme e evitare che l'incendio si estendesse ad altre auto o edifici vicini. Grazie al loro intervento rapido e professionale l'incendio è stato domato in poco tempo, evitando così ulteriori danni e possibili feriti.
Il rottame dell'auto incendiata è stato lasciato per ore sulla carreggiata, prima di essere rimosso, come se fosse un reperto archeologico. Questo ha causato non poca preoccupazione e malcontento tra i residenti del quartiere, che si chiedono come sia possibile che un incidente del genere venga trattato con tanta superficialità.
Le cause dell'incendio sono ancora in fase di accertamento e saranno oggetto di indagini da parte delle autorità competenti. Tuttavia, ciò che è certo è che questo episodio ha scatenato una serie di domande sulla sicurezza e sulla gestione degli incidenti in via Della Costituzione.
In un quartiere già fortemente provato dalla pandemia e dalle difficoltà economiche, un episodio del genere rappresenta un ulteriore stress per i residenti, che si sentono abbandonati dalle Istituzioni e dalle autorità locali. Per esempio, non una parola è stata spesa dal sindaco Elena Piastra, così loquace quando affronta altri argomenti...
In uno dei suoi ultimi post, per esempio, Piastra racconta il nuovo "Servizio sotto casa" così utile per avvicinarsi ai cittadini, soprattutto anziani... Tutto bene, ma della sicurezza ne vogliamo parlare o no?
Lo sa il sindaco che in città in questi ultimi mesi va di moda rubare la benzina o il gasolio dai serbatoi delle auto in sosta?
La domanda che tutti si pongono ora è: è davvero normale tutto questo? E normale che un'auto che va a fuoco venga trattata con tanta superficialità?
Il consigliere comunale Antonio Borrini
"La speranza - commenta il consigliere comunale di opposizione Antonio Borrini - è che le autorità locali e le istituzioni competenti prendano nota di queste preoccupazioni e agiscano di conseguenza, per garantire la sicurezza e la tranquillità dei residenti di via Della Costituzione...".
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.