Cerca

Settimo Torinese

La Famija Setimeisa riparte con la festa per Sant’Antonio

Gli agricoltori si sono riuniti a pranzo della sede degli alpini in via Palestro

Video e foto di Tancredi Pistamiglio

Domenica 15 gennaio, presso la parrocchia San Vincenzo de Paoli di via Milano a Settimo, si è svolta la celebrazione solenne di Sant’Antonio Abate, patrono degli animali, e la giornata del Ringraziamento.

 

Un giorno di festa che ha richiamato i settimesi con i loro amici animali, gli agricoltori con le loro macchine agricole, la Polizia Municipale, e i volontari della Croce Rossa, dell’Associazione Nazionale Alpini, e dell’Associazione Nazionale Carabinieri.

Una domenica che ha ricordato un’usanza contadina medioevale nella quale venivano benedetti i prodotti della terra, i mezzi agricoli e gli animali per mezzo dei quali l’uomo si procurava il sostentamento necessario. La Santa messa è stata officiata da don Antonio Bortone che ha ricordato la responsabilità di tutti verso la realtà che ci circonda. 

Erano presenti, oltre ai priori Giuseppe Valsania e Sergio Giustetto e alla Famija Setimeisa, la presidente del Consiglio Comunale Carmen Vizzari, la sindaca di Settimo Elena Piastra, Roberto Moncalvo della Coldiretti e diversi assessori e consiglieri comunali.

La festa è stata un momento importante per ricordare che l’agricoltura è ancora molto presente a Settimo e che non è scomparsa, ma che si rinnova con moltissimi giovani che scelgono ogni anno di lavorare in questo settore. La domenica è continuata con il pranzo presso la sede degli Alpini di Settimo e si è conclusa con la premiazione dei Coltivatori Settimesi leva 1958.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori