AGGIORNAMENTI
Cerca
Iniziative
15 Gennaio 2023 - 15:42
L’Amministrazione Comunale ha, tra i suoi obiettivi strategici, quello di provvedere ad interventi di miglioramento del centro storico finalizzati all’incentivazione del commercio e alla valorizzazione del centro storico.
La proposta di progetto mira al miglioramento del commercio, del turismo e della vita cittadina tramite azioni di riqualificazione delle aree urbane del centro storico lungo l’asse di Via Torino e Via Roma con la valorizzazione dell’immagine anche mediante iniziative culturali e ludiche per la promozione del territorio e delle eccellenze produttive e commerciali del comune.
Il progetto di riqualificazione ha l’obiettivo di creare, attraverso la street art, anche dei momenti di coinvolgimento cittadino riguardo temi di interesse collettivo, lasciando un segno che duri nel tempo, raccontando temi culturali e sociali.
Le opere andranno a creare un itinerario da scoprire, una sorta di “museo a cielo aperto” sull’asse via Roma (tratto tra Via Italia e Via Carlo Casale, esclusa Via Risorgimento), Via Torino (tratto Via Carlo Casale e Via Morandi) e Via Garibaldi (tratto da San Sebastiano a Via Galileo Galilei), destinato, eventualmente in un secondo tempo, ad ampliarsi per portare un valore aggiunto al panorama urbano e turistico del comune di Druento.
“Rilevata pertanto la necessità di procedere alla riqualificazione dell’area centrale - spiegano dal Municipio - il Comune di Druento intende raccogliere con la presente manifestazione di interesse la volontà della cittadinanza di mettere a disposizione facciate e/o muri per la realizzazione di opere artistiche”.
La realizzazione dell’intervento sarà a cura e spese dell’Amministrazione Comunale, la quale provvederà altresì all’eventuale ripristino qualora resosi necessario.
Una apposita commissione interna vaglierà le istanze e sceglierà le facciate ritenute più idonee, sulla base di criteri relativi in via preferenziali alla posizione di osservazione e di ammirazione delle stesse.
Gli interessati dovranno far pervenire la propria manifestazione di interesse entro e non oltre il 28/01/2023 trasmettendo il modulo presente sul sito del Comune.
Le opere già presenti sui muri della scuola di Druento
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.