AGGIORNAMENTI
Cerca
Caluso
25 Novembre 2022 - 11:47
La procura di Ivrea ha chiuso le indagini per la morte di Fiorenzo Canonico, l'operaio di 60 anni di Montanaro morto all’interno della ditta Margaritelli in frazione Rodallo di Caluso, azienda che realizza le traversine ferroviarie. Era il 31 maggio di un anno fa.
Per la morte sul lavoro il pm Alessandro Gallo ha chiesto il rinvio a giudizio di Stefano Lucarini, 59 anni, di Deruta (Perugia) in qualità di amministratore delegato dalla Margaritelli di Caluso e Massimo Levi, 49 anni, di Chivasso in qualità di datore di lavoro e responsabile dello stabilimento di Rodallo, entrambi difesi dall'avvocato Luca Fiore. Nelle carte della chiusura indagini è indicata anche la Margaritelli Ferroviaria Spa come responsabile amministrativa del reato ai sensi del decreto legislativo 231 del 2001.
Quel pomeriggio, Canonico, dipendente della ditta, morì in seguito al politrauma da schiacciamento. Secondo quanto ricostruito dallo Spresal, l'operaio impegnato nella Linea 3 denominata “traversoni”, entrava nella cabina di getto calcestruzzo aprendo il portone sul lato rivolto verso la Linea 2, saliva sulla scala fissa in prossimità del portone sul lato rivolto verso la Linea 1.
Poi raggiungeva la postazione di lavaggio della tramoggia aggirando il cancello posto sulle scale, la cui serratura non poteva essere aperta perché la chiave era custodita nell'ufficio del betonaggio per evitare di interrompere il funzionamento dei vagonetti ed accelerare la pulitura. Durante il lavaggio della tramoggia Canonico veniva schiacciato tra il vagonetto aereo di trasporto del calcestruzzo radiocomandato da un collega (non indagato ndr) e il telaio perimetrale della cabina.
Nel processo la famiglia dell'operaio si costituirà parte civile attraverso l'avvocato Pio Coda.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.