AGGIORNAMENTI
Cerca
Alessandria
24 Novembre 2022 - 10:31
Foto D'archivio
Ha ucciso la madre e poi ha cercato di mettere il corpo in un sacco per i rifiuti, prima di costituirsi. "Ho fatto una cosa bruttissima: ho accoltellato mia madre", ha detto Antonio Cometti, 25 anni, da Gabiano, piccolo centro sulle colline del Monferrato in provincia di Alessandria, quando si è presentato dai carabinieri..
E i militari hanno trovato la donna in casa, distesa senza vita sul pavimento del rustico cascinale in viale Roma.
Aveva una profonda ferita alla gola, una serie di tagli ai polsi che testimoniano un estremo quanto inutile tentativo di difesa.
La vittima, Marina Mouritch, 53 anni, origini lituane, è stata uccisa dal figlio al termine di un tremendo litigio in un momento in cui il marito, Pasquale Cometti, era al lavoro in una struttura ricettiva della zona.
Antonio non stava bene. Era seguito dagli operatori dell'Asl di Casale Monferrato.
Il Capitano Valerio Azzone, a comando della Compagnia di Casale Monferrato,
Stava attraversando una crisi depressiva. Era convinto che il fratello - che abita in provincia di Siena - gli controllasse il computer e il telefono: sembra che abbia fatto eseguire delle verifiche sui dispositivi, raccogliendo 'prove' che però, sosteneva, erano misteriosamente sparite.
Accusava la mamma di parteggiare per lui. Ma il disagio che stava attraversando questa famiglia, descritta dai vicini come appartata e riservata, era noto a pochi. Non risultano nemmeno denunce e interventi delle forze dell'ordine per maltrattamenti o episodi di violenza.
Cometti, ora in carcere a Vercelli in attesa dell'udienza di convalida, ha ammesso che in passato aveva assunto sostanze stupefacenti, ma non di recente, e che mercoledì aveva "saltato" la terapia.
Poi, la giornata di ieri.
"Ha detto - spiega l'avvocato Fabrizio Amatelli, nominato difensore d'ufficio - che in quel momento o faceva qualcosa contro di sé, anche ammazzandosi, o se la prendeva con la mamma. E c'è stata la rottura".
E' stata recuperata la probabile arma del delitto, un coltello da cucina dalla lama ad anima liscia di 30 centimetri. La famiglia era solita alternare periodi di residenza nel cascinale in Monferrato ad altri in Toscana, in provincia di Siena, da dove si erano trasferiti e dove Antonio, disoccupato, qualche impegno nel mondo del volontariato, ogni tanto tornava per progettarsi un lavoro, un futuro, forse un agriturismo.
Marina Mouritch sarà ricordata domani, in occasione della Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne, dallo Zonta Club Alessandria. Previsti un minuto di silenzio davanti al carcere (organizzato con gli istituti penitenziari) e un momento di preghiera al cimitero urbano.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.