AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
23 Novembre 2022 - 20:47
Tale padre tale figlia. Non c'è frase più adatta per descrivere quanto successo a Borgaro Torinese. Una donna di 45 anni è stata arrestata dagli uomini della Compagnia dei Carabinieri di Venaria Reale, per lei l'accusa di usura, una pratica portata avanti fino a pochi giorni fa.
I militari l'hanno "beccata" proprio mentre stava praticando il suo "lavoro", in flagranza di reato. La donna, infatti, si era appena fatta consegnare 200 euro in contanti da un commerciante del Comune in cui risiede. L'usuraia aveva prestato qualche centinaia di euro all'esercente borgarese.
Ma chi è la donna? La 45enne è la figlia del 71enne arrestato, a gennaio, per le stesse motivazioni. Parliamo di un pluricondannato per usura, con tassi di interesse annuo del 120%, finito in carcere più volte. L'ultima a inizio anno quando all'uomo era stato confiscato un immenso patrimonio, 1 milione e mezzo di euro tra immobili e auto.
Ebbene, la figlia ha deciso di seguire le orme del padre. Anche lei, però, è finita in manette. Tutto "merito" del barista, esasperato dalle continue richieste di soldi della donna; proprio per questo ha scelto di rivolgersi ai Carabinieri.
"Per un prestito di 500 euro - ha raccontato alle forze dell'ordine - le ho già versato 2.500 euro di interessi e continua chiedermene".
La vittima ha quindi fissato un appuntamento con l'usuraia per consegnare gli ulteriori 200 euro di interessi richiesti dalla criminale. Questa volta, però, l'affare è finito male: dopo aver intascato i 200 euro la donna è stata arrestata dai Carabinieri.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.