AGGIORNAMENTI
Cerca
Spettacolo
12 Febbraio 2025 - 12:18
Sanremo 2025, esordio col botto per Carlo Conti: i numeri lasciano a bocca aperta
Il Festival di Sanremo, giunto alla sua 75ª edizione, ha visto un esordio trionfale sotto la guida di Carlo Conti, che ha saputo catturare l'attenzione di ben 12.218.000 spettatori, regalando a Raiuno un impressionante 65% di share. Un risultato che non solo supera di 1,6 milioni di spettatori il debutto dell'edizione precedente condotta da Amadeus, ma che segna anche un ritorno in grande stile per il celebre conduttore toscano.
Carlo Conti, con la sua inconfondibile eleganza e professionalità, ha saputo orchestrare una serata che ha saputo coniugare emozioni, leggerezza e musica, elementi cardine su cui ha puntato per questa edizione. La sua formula, che si è rivelata vincente, ha evitato monologhi e polemiche politiche, preferendo lasciare che fossero le canzoni a veicolare messaggi importanti. Un approccio che ha trovato il favore del pubblico, inaugurando così un "anno zero" di Sanremo nel segno della continuità e del gradimento.
La serata è stata un susseguirsi di momenti emozionanti, a partire dall'omaggio a Ezio Bosso, che ha toccato il cuore degli spettatori. La leggerezza è stata garantita dalla presenza di Jovanotti, che ha condiviso il palco con Conti e i co-conduttori Antonella Clerici e Gerry Scotti, creando un'atmosfera di gioia e spensieratezza. Un mix perfetto che ha saputo intrattenere e coinvolgere il pubblico, senza mai perdere di vista l'importanza della musica.
Carlo Conti, conduttore di Sanremo 2025
Un altro momento significativo della serata è stato il video del Santo Padre, che ha portato un messaggio di pace, sottolineando l'importanza della musica come veicolo di unione e speranza. Ma il vero protagonista è stato il talento dei 29 big in gara, tra cui spiccano nomi come Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi e Achille Lauro. Artisti che hanno saputo regalare performance di altissimo livello, confermando la qualità e la varietà musicale di questa edizione.
Il successo di questa prima serata non è solo nei numeri, ma anche nella capacità di Carlo Conti di riportare Sanremo al centro del panorama televisivo italiano, con una formula che ha saputo rinnovarsi senza tradire la tradizione. Un equilibrio delicato, ma che Conti ha saputo gestire con maestria, dimostrando ancora una volta di essere uno dei volti più amati della televisione italiana. Il Festival di Sanremo 2025 si preannuncia dunque come un'edizione da ricordare, capace di unire generazioni diverse nel nome della musica e dello spettacolo. Un evento che, come ogni anno, riesce a catalizzare l'attenzione del pubblico, confermandosi come uno degli appuntamenti più attesi e seguiti del panorama televisivo nazionale.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.