Cerca

Attualità

Willie Peyote porta un po' di Torino e i Jalisse sul palco dell'Ariston...

Con lui una sorpresa comica: l'intervento dell'amico Luca Ravenna

Willie Peyote porta un po' di Torino e i Jalisse sul palco dell'Ariston...

Willie Peyote porta un po' di Torino e i Jalisse sul palco dell'Ariston...

Cosa succede quando un rapper e un comico si incontrano sul palco del Festival di Sanremo? La risposta è una performance che non solo cattura l'attenzione del pubblico, ma che diventa anche virale sui social media. Willie Peyote, il rapper e cantautore torinese, ha portato la sua ironia al 75° Festival della Canzone Italiana con il brano "Grazie ma no grazie", e ha sorpreso tutti con un'inaspettata apparizione del noto comico Luca Ravenna.

Guglielmo Bruno, originario di Leini, nome d'arte Willie Peyote, conosciuto per il suo stile unico che mescola rap e cantautorato, ha calcato il prestigioso palco dell'Ariston con un brano che è un inno all'ironia. "Grazie ma no grazie" affronta con leggerezza e sagacia le piccole sfide quotidiane, dalle opinioni non richieste ai tormentoni che ci perseguitano. "La chiave del brano è l'ironia", ha spiegato lo stesso Willie Peyote, sottolineando come questa possa essere un'arma potente per affrontare le difficoltà della vita moderna.

Nella canzone sono citati i Jalisse, vincitori con “Fiumi di parole”, dell’edizione 1997, esclusi anche quest’anno, per la 28esima volta, dalla competizione canora.

Tu vorresti che la gente ti capisse, 
la ami come se lei ricambiasse
E c’hai provato anche più volte dei Jalisse 
ma l’insistenza non è mai così di classe...

Ma la vera sorpresa della serata è stata l'apparizione di Luca Ravenna, stand-up comedian e amico di Willie Peyote. Durante l'esibizione, Ravenna si è intrufolato tra i coristi dell'orchestra, regalando al pubblico un momento di pura comicità. La sua gag situazionista, un battito di ciglia che ha sparigliato le carte, ha aggiunto una nota di colore alla performance, dimostrando come la collaborazione tra artisti di diversi ambiti possa creare momenti indimenticabili.

Le immagini dell'intrusione di Ravenna hanno rapidamente fatto il giro del web, diventando un meme virale. Un post condiviso dallo stesso Luca Ravenna su Instagram ha raccolto migliaia di like e commenti, dimostrando quanto il pubblico abbia apprezzato la sua incursione. Anche la Psicologie Academy ha condiviso il momento, sottolineando come l'umorismo possa essere un potente strumento di connessione sociale.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori