AGGIORNAMENTI
Cerca
Costume & Società
13 Dicembre 2024 - 14:04
Simona Ventura di Chivasso
La Rai punta su Simona Ventura per salvare il 2025. Dopo un 2024 da dimenticare, il servizio pubblico si prepara a voltare pagina, affidandosi a volti noti e nuovi format per riconquistare la fiducia degli spettatori. Tra le scommesse più ambiziose c'è proprio la conduttrice originaria di Chivasso, scelta per risollevare le sorti di una Rai 2 in difficoltà, grazie a un progetto che unisce avventura e intrattenimento.
Il 2024 ha lasciato ferite profonde a Viale Mazzini, con una serie di insuccessi che hanno visto programmi come L’altra Italia di Antonino Monteleone e Se mi lasci non vale di Luca Barbareschi raccogliere share disastrosi, rispettivamente 0,99% e 2%. Persino grandi nomi come Massimo Giletti, con il suo costoso Lo Stato delle Cose, si sono arenati intorno a un deludente 4%. Ora, però, la Rai prova a rialzarsi con un piano ben definito per il 2025, e la Ventura è uno dei pilastri di questa strategia.
Reduce dal successo di Citofonare Rai 2 insieme a Paola Perego, Simona Ventura prenderà ora le redini di un nuovo adventure show, ispirato al popolare format Pechino Express. Previsto per l’autunno, il programma mira a combinare scoperta e intrattenimento, offrendo ai telespettatori un’esperienza coinvolgente e dinamica. La scelta della Ventura non è casuale: il suo carisma e la sua esperienza consolidata la rendono una figura centrale nei progetti di rilancio della rete.
Simona Ventura e Paola Perego
Mentre la Ventura si prepara alla sfida autunnale, anche Paola Perego avrà un ruolo di rilievo nel palinsesto di Rai 2, conducendo My Mum, Your Dad, un dating show innovativo in cui i figli di genitori single aiuteranno i propri genitori a trovare l’anima gemella. Un mix di emozioni, ironia e dinamiche familiari che rappresenta una delle scommesse più audaci della Rai per il nuovo anno.
Nel frattempo, Rai 1 non rimane a guardare. Marco Liorni sarà protagonista con il ritorno di Ora o mai più, che andrà in onda in contemporanea con il colosso C’è posta per te di Maria De Filippi, in una sfida serrata per lo share. Anche Carlo Conti, dopo il Festival di Sanremo, sarà chiamato a guidare uno show che promette di riportare in scena volti storici degli anni ’90 in una veste completamente nuova.
Per la Rai, il 2025 non rappresenta solo un’opportunità di riscatto, ma una vera e propria battaglia per la sopravvivenza in un panorama televisivo sempre più competitivo. Con un pubblico che non perdona e colossi come Mediaset pronti a giocarsi le loro carte migliori, il servizio pubblico punta tutto su grandi nomi e idee fresche. Tra questi, il ruolo di Simona Ventura sarà cruciale: una conduttrice con radici profonde a Chivasso, pronta a dimostrare ancora una volta il suo talento e la sua capacità di conquistare gli italiani.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.