Cerca

Attualità

Tenneco ridimensiona Cuorgnè: 111 lavoratori trasferiti a Chivasso, resta solo la fonderia

Preoccupazione per il destino dello stabilimento: resterà in piedi solo la fonderia con 29 operai. Il futuro della fabbrica è a rischio?

Tenneco ridimensiona

Tenneco ridimensiona Cuorgnè: 111 lavoratori trasferiti a Chivasso, resta solo la fonderia

La multinazionale americana Tenneco, leader nel settore automotive, ha annunciato una drastica riorganizzazione del suo stabilimento di Cuorgnè (Torino), trasferendo 111 lavoratori nella sede di Chivasso. Dopo questa decisione, nello stabilimento piemontese resterà operativa solo la fonderia, con appena 29 dipendenti. Una scelta che segna un ridimensionamento significativo dell’unità produttiva, sollevando preoccupazioni tra i lavoratori e i sindacati.

L’annuncio è arrivato la scorsa settimana e ha subito acceso il dibattito. Per domani è previsto un incontro presso l’Unione Industriali, dove azienda e rappresentanze sindacali inizieranno il confronto sulle conseguenze di questa decisione. A Cuorgnè, Tenneco produce nastri in lega antifrizione e cuscinetti antifrizione per l’industria automobilistica, ma con il trasferimento della maggior parte del personale, l’attività dello stabilimento subisce una forte riduzione.

Secondo Gianni Pestrin, rappresentante della CGIL, la scelta di smembrare l’impianto rischia di compromettere la sua stessa esistenza: “A Cuorgnè, la forza dello stabilimento era la filiera completa, con i reparti di fonderia, lastratura e lavorazione. Se si elimina questa catena, il sito produttivo perde il suo valore strategico”. La preoccupazione è che il trasferimento possa essere il preludio a una futura chiusura definitiva, con pesanti ricadute sull’occupazione locale.

La comunità e le organizzazioni sindacali restano in attesa di chiarimenti dall’azienda, mentre i lavoratori coinvolti affrontano un futuro incerto. L’incontro di domani sarà un primo passo per capire le reali intenzioni di Tenneco e le possibili tutele per i dipendenti.

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori