AGGIORNAMENTI
Cerca
Cronaca
28 Febbraio 2025 - 10:42
Blitz a San Valentino, la Guardia di Finanza scopre lavoratori in nero nei ristoranti
Nel giorno di San Valentino, le Fiamme Gialle di Vercelli hanno avviato un’importante operazione di controlli mirati contro il sommerso da lavoro, individuando tre lavoratori in nero e tre irregolarmente assunti in due ristoranti della zona. In particolare, nel primo locale i militari hanno riscontrato la presenza di un addetto alla cucina e due camerieri completamente sprovvisti di regolare contratto, tanto da proporre la sospensione dell’attività all’Ispettorato territoriale del lavoro, mentre nel secondo esercizio, oltre alle violazioni emerse dai registri non aggiornati in modo conforme, è stato accertato che un cuoco e due camerieri risultavano registrati sul Libro unico del lavoro in modo non corrispondente alle reali prestazioni.
L’operazione, condotta con l’obiettivo di tutelare i diritti dei lavoratori e contrastare la concorrenza sleale, si è estesa anche al sequestro di oltre un migliaio di maglie con falsi loghi delle più note squadre di calcio italiane e internazionali, rivelando un ampio giro di commercio illecito e confermando la determinazione della Guardia di Finanza nel difendere la legalità economica soprattutto in occasione di festività e ricorrenze ad alto afflusso di clienti.
La scoperta dei lavoratori in nero e degli operatori irregolarmente assunti conferma l’urgenza di controlli periodici, volti a reprimere un fenomeno che, oltre a violare i diritti fondamentali dei dipendenti, incide sull’equità fiscale e sulla sicurezza dei consumatori.
La legge italiana, facendo riferimento in particolare al D.Lgs. 81/2015 e ai successivi aggiornamenti, inquadra l’impiego di manodopera irregolare come un grave reato, sanzionato con pesanti misure amministrative e, in alcuni casi, anche penali, a tutela sia dei lavoratori sia del corretto funzionamento del mercato.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.