AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2021 - 18:43
Il segretario cittadino del Pd Massimo Corcione
La segreteria del Pd
Non c'è il due senza il tre. Dopo la comunicazione del sindaco Claudio Castello, dopo quella di Chivasso solidale, poteva mancare il Pd? Certo che no! Anche per loro, a quanto pare, vale la regola, che se ne nessuno è indagato, il problema non esiste. Questo è il messaggio che la maggioranza vuole far passare. Questo è quel che si vuole che i cittadini percepiscano. Un'equazione semplice semplice. Uno+Uno fa due. Si saranno mica dimenticati che nel 2011 il Ministro dell'interno mandò gli ispettori e si rischiò lo scioglimento per mafia, anche in assenza di pubblici amministratori in carica "indagati"? O pensano davvero di poterci prendere tutti per il sedere..... Il problema caro il nostro Pd, come tutti sanno, non è giudiziario. Tutt'altro. Al massimo è morale e culturale! C'è che non si può andare in giro a chiedere i voti a scatola chiusa ad un "picciotto" e il sindaco Claudio Castello lo ha fatto, spavaldamente, stupidamente, senza alcun rispetto per un Comune costituitosi parte civile nel processo Minotauro, senza alcun rispetto per l'ex sindaco Libero Ciuffreda che nel 2012 ci mise la faccia e ci salvò dallo sputtanamento.Liborio La Mattina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.