AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Maggio 2021 - 10:19
Il sindaco Claudio Castello
Claudio Castello
Per intanto eliminiamo il condizionale. Nell’ordinanza di custodia cautelare “sono” e non “sarebbero” riportate trascrizioni di conversazioni telefoniche che vedono il sindaco protagonista con persona sottoposta a misura restrittiva, altro che "ignaro". E non c’è solo Giuseppe Vazzana che telefona a lui, ma anche il contrario. S’aggiungono i favori, tanti, troppi. Sul fatto che nell’ordinanza non ci sia per il sindaco nulla di penalmente rilevante è corretto. Sul fatto che le sue telefonate non indichino una infiltrazione della ‘ndrangheta nelle Istituzioni però non sarà il giudice a dirlo ma il Ministro dell’Interno tramite il Prefetto che, se lo riterrà opportuno, nell’arco di un anno, potrebbe sciogliere il Comune per infiltrazione mafiosa. Come tutti sanno, abbiamo già rischiato nel 2011 per molto, molto meno. Vede Signor sindaco ci sono fatti - e la ricerca dei voti attraverso soggetti appartanenti alla ‘ndrangheta lo sono - che non possono essere catalogati in una presunta normalità. Se lei è convinto che tutto questo sia normale, buona fortuna. Buona fortuna a lei e alla maggioranza che ha deciso di sostenerlo, probabilmente senza una chiara visione di quanto è realmente successo alle elezioni del 2017. C’è un aggravante rispetto al 2011. In allora la presenza del fenomeno mafioso in questa città non era ancora stato individuato, né percepito, nonostante le tante cronache giornalistiche... E per chi volesse capirne di più, o semplicemente approfondire, su La Voce in edicola oggi abbiamo trascritto alcune delle conversazioni del sindaco con Pino Vazzana.Liborio La Mattina
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.