L’edizione 2020 dello Storico Carnevale di Ivrea è stata sospesa domenica 23 febbraio in conseguenza dell’adozione di norme contingenti a tutela della salute pubblica in ottemperanza alle direttive del Ministero della Sanità (Ordinanza contingibile e urgente n.1 del 23 febbraio 2020). Ciò per il rischio di diffusione del COVID-19 (nuovo coronavirus). Un’edizione, dunque, che non ha visto il suo regolare svolgimento ma ha potuto solo godere appieno di pochi momenti lasciando un velo di tristezza in tutti, organizzatori e partecipanti. Per far sì che una manifestazione come lo Storico Carnevale possa svolgersi occorrono il lavoro, il tempo e la dedizione di moltissime persone che già da mesi prima scendono in campo per far sì che tutto possa svolgersi al meglio. Come detto, questo è avvenuto solo in parte ma la preparazione è stata lunga e meticolosa per tutti. I ringraziamenti È per questo motivo che la Fondazione desidera ringraziare ancora una volta tutte le persone che hanno collaborato sia nella fase preparatoria che nelle giornate di Carnevale che si sono svolte: Personaggi, volontari, operatori, collaboratori, Componenti, aranceri, Forze dell'Ordine e operatori sanitari, Istituzioni, Amministrazione comunale e naturalmente tutta la cittadinanza. I cittadini eporediesi come sempre hanno accolto con spirito collaborativo le disposizioni in tema di sicurezza e hanno accettato qualche piccolo disagio nell’interesse comune di mantenere una festa complessa che continua a rinnovarsi pur nel solco della tradizione. Un caloroso ringraziamento a tutti coloro che, con grande generosità e ospitalità, anche quest’anno hanno messo a disposizione attività commerciali, case e balconi per gli imbandieramenti, le protezioni, le Alzate degli Abbà, le postazioni per assistere alla Battaglia. Le Componenti e le Forze dell'Ordine Un grazie a tutte le Forze dell’Ordine e agli operatori di Croce Rossa, Ivrea Soccorso e 118 dislocati in vari punti della città, pronti a intervenire all’istante. Un ringraziamento alle Componenti. Ciascuna a suo modo e con le proprie peculiarità lavora da sempre affinché la festa si possa ripetere ogni anno. Sono da ricordare inoltre tutti i Personaggi e i figuranti del Corteo Storico che con la loro passione hanno contribuito al rispetto dei valori di identità e storicità della manifestazione stessa. Un ringraziamento ai commercianti che hanno appoggiato la Fondazione così come riconoscenza va a sponsor e partner che a vario titolo hanno creduto e sostenuto il Carnevale: il loro è certamente un apporto fondamentale e vitale per la manifestazione. Un ringraziamento al team di GAe engineering e a tutte le forze messe in campo da loro prima e durante la manifestazione. L’appoggio e il supporto dell’Amministrazione della città di Ivrea sono fondamentali per lo svolgersi della manifestazione, per questo un ringraziamento particolare va al primo cittadino Dott. Stefano Sertoli e alla giunta in rappresentanza di tutti. Il commento di Gillardi“È stata un’edizione che ha visto un epilogo difficile e anomalo ma la partecipazione e lo spirito del Carnevale sono stati come sempre straordinari. È in momenti come questi che si coglie ancor di più l’amore della città per il Carnevale e siamo certi che questo darà una carica eccezionale per la prossima edizione. Ringrazio tutti per l’impegno e la passione dimostrata. Ringrazio i Personaggi, le Componenti, le Forze dell’Ordine e tutti i volontari.""Un pensiero a chiunque abbia dato il proprio contributo. Ringrazio infine i membri del CDA Roberto Panetti, Marina Zannini, Marco Boni e Paolo Cafasso per il loro insostituibile apporto. Abbiamo lavorato molto anche dal punto di vista social e mediatico per portare il Carnevale all’attenzione di un pubblico sempre più ampio che superi i confini del territorio - dove trova sempre una partecipazione e un interesse altissimi – e andare sempre un passo avanti. Dati e numeri ci confortano in tal senso. Il Carnevale di Ivrea ha superato quello di Viareggio posizionandosi al secondo posto dietro Venezia per la copertura mediatica. Un risultato di cui siamo molto fieri. Ci metteremo presto di nuovo al lavoro per la prossima edizione con uno slancio ancora maggiore”. Queste le parole del Presidente Piero Gillardi.
Commentiscrivi/Scopri i commenti
Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce
Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter
...
Dentro la notiziaLa newsletter del giornale La Voce
LA VOCE DEL CANAVESE Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.