Cerca

CALUSO. Medaglia d'Argento al trainer della Giuliano Caffè di Caluso

Medaglia d'argento al trainer della Giuliano Caffè di Caluso, vicecampione al Sigep di Rimini. Fabio Colicchia di Orso Laboratorio Caffè di Torino e trainer dell'azienda calusiese, si è aggiudicato l’argento sul podio dei campionati nazionali Latte Art 2020 al Sigep di Rimini. Cosa e dove sia Orso Laboratorio Caffè lo sanno quasi tutti i torinesi: a prima vista sembra una semplice caffetteria nel cuore di San Salvario, ma in realtà Orso Laboratorio Caffè (www.orsolaboratoriocaffè.it) è uno specialty coffee shop, anzi il più pioneristico specialty coffee shop italiano. Un vero e proprio laboratorio del caffè con tavolini in legno e atmosfera intima stile retrò. Qui si entra non solo per bere una tazzina, ma piuttosto per lasciarsi guidare in quello che è un viaggio in giro per il mondo alla scoperta di gusti e aromi differenti, “salpando” dal bancone-nave disegnato appositamente a forma di prua. Espresso? Con moka tradizionale? Con caffettiera napoletana? Certo, ma anche con aeropress, frenchpress, syphon, V60, coldbrew, chemex. Il tutto per la degustazione di tre miscele e 6 monorigini che cambiano costantemente secondo l’attenta ricerca di Alessandro Minelli, ideatore del concept e AD di Giuliano Caffè, la torrefazione artigianale di Caluso che seleziona caffè di piantagione destinati a Orso con viaggi mirati all’origine. “Il caffè - spiega Minelli - troppo spesso viene considerato una commodity, da Orso è un affascinante frutto della terra, ricco di caratteristiche organolettiche da scoprire con tutti i sensi. Al cliente viene offerto un viaggio ‘esteriore’ (alla ricerca di caffè monorigini nei luoghi più incontaminati della terra) che diventa un viaggio interiore, fino al fondo della tazza. Qui si trovano le coordinate-oracolo della sciamana di Orso che guida nell’inconscio e nei riti del caffè fino alla lettura dei fondi. Ogni tazzina riporta infatti un numero sul fondo che si scopre solo quando si è finito di bere il caffè e ogni numero ha un significato che dà un senso diverso alla giornata. E se ci si affeziona al numero si può “conservarlo” per la volta successiva: gli scaffali di Orso sono pieni di tazzine personalizzate dei clienti. E se invece di affezionarvi al numero nelle tazzine vi siete affezionati alle monorigini di Orso? Potrete averle anche a casa, acquistandole in negozio e presto ricevendole anche tramite abbonamento online (questo servizio sarà disponibile sul sito da marzo). Infatti Orso ha realizzato 6 special pack da 250 gr in vendita in negozio: al momento Tanzania, India, Perù, Burundi, Nicaragua e Honduras, “ma le monorigini cambiano costantemente perché i caffè che selezioniamo - spiega ancora Alessandro Minelli – fanno parte di microlotti magari prodotti da una singola fattoria di cui sono disponibili quantità molto limitate”. Questa linea di packaging nuova è sempre corredata da cartolina esplicativa che presenta in maniera chiara le informazioni sull’origine, sul processo di lavorazione, specie varietale, profilo di tostatura.
Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori