AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio Eccellenza
27 Ottobre 2025 - 17:20
Tommaso Rota e Lollo Parisi
Il derby di Settimo si tinge di blucerchiato. La Pro Eureka "vendica" l'eliminazione subita in Coppa Italia e si prende di forza la stracittadina di andata al termine di un match ricco di gol che si è chiuso 5-3.
Il Settimo mastica amaro, ma per la seconda domenica di fila le violette hanno di che recriminare allo specchio per aver di nuovo concesso all'avversario la superiorità numerica per oltre un tempo. Lo scorso turno era stata la Druentina ad approfittarne, questa volta è toccato ai "cugini" banchettare.
La Pro parte subito con il piede pigiato sull'acceleratore e controlla il gioco. Il vantaggio arriva dopo meno di un quarto d'ora grazia alla conclusione di prima intenzione del neo acquisto Tommaso Rota, arrivato la scorsa settimana dal Borgosesia. Il Settimo fatica a trovare le giuste misure, ma alla prima vera sortita offensiva trova a sorpresa il pareggio su calcio di rigore concesso per un contatto in area tra Moussaid e Sassi. Dagli undici metri Spoto non fallisce. L'equilibrio dura però solo 3' perché su un centro di Delle Cave dalla destra Sekka si fa trovare pronto sul secondo palo per la capocciata vincente. Come se non bastasse lo svantaggio nel punteggio poco oltre la mezz'ora arriva la sciocchezza di Stano che lascia il Settimo in dieci. Il centrocampista viola paga una reazione ai danni di Ricotti e si vede sventolare in faccia il cartellino rosso.

L'undici della Pro Eureka che ha iniziato il derby con il Settimo
Gara tutta in salita per gli uomini di mister Gamba che in avvio di ripresa crollano sotto i colpi ancora di Rota (puntuale a insaccare sulla sponda di Sekka con una precisa conclusione angolata) e di Sekka che gira in riattaccato di testa un traversone di Sassi.
Sul 4-1 la Pro allenta la morsa e il Settimo prova a rimettersi in carreggiata Segnando due reti, prima con Spoto e poi con Maruca, ma è solo un'illusione perché nel finale arriva la zampata di Sekka che ribadisce in fondo al sacco una corta respinta di Fasan, si regala la tripletta personale e chiude la girandola del gol.
Nell'altro derby di giornata il Volpiano Pianese supera 1-0 il Borgaro. Decisivo per il successo delle foxes il calcio si rigore trasformato dall'ex Gabriele Pinelli nel finale di partita. La domenica del Borgaro è sfortunata perché per due volte i gialloblù vanno a infrangersi contro i legni: Papagno nel primo tempo e Galasso nel secondo.
Cade in casa la Druentina, superata 2-0 dal Borgosesia.
Edicola digitale
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.