AGGIORNAMENTI
Cerca
11 Febbraio 2021 - 11:57
Finalmente anche le porte dell’Ettore Pastore, danno cenno di riapertura. Dopo il lungo stop dovuto alla pandemia e al “tango” DPCM, in casa URS La Chivasso si torna a riassaporare il piacevole gusto del ritorno in campo. Il presidente Marilena Gisoldo non ha seguito la massa decisionale sull’anticipo degli allenamenti individuali per semplice tutela degli atleti e dello staff in un periodo dove le curve pandemiche non sembrano poi così stabili. La società biancorossa ha deciso di dare il fischio di inizio nella speranza di continuità almeno nella condivisione degli allenamenti individuali, nei prossimi giorni di fermo scolastico per via del carnevale. Un modo per dare un contributo nel permettere ai ragazzi di non continuare a stare chiusi in casa.
Poter tornare a giocare i campionati è praticamente un’utopia, ma i biancorossi hanno tutta la voglia di rimettersi in moto e in gioco in preparazione ad una stagione prossima che auspicano, senza interruzioni. “Siamo fermi da troppo tempo e c’è tanta voglia di ricominciare. Sabato 13 ci ritroveremo sul campo, con i ragazzi delle categorie che avranno voglia di partecipare alla nuova pianificazione con il rispetto dei protocolli sanitari. Qualche allenamento in compagnia dei propri mister e dei dirigenti di supporto, nell’attesa della ripresa a seguito del DPCM con scadenza 5 marzo. Sarà un momento anche per incontrare i genitori e poter condividere le riflessioni utili almeno fino a giugno 2021 (covid permettendo). I giovani hanno bisogno del campo, del movimento, dei compagni, della competizione educativa e noi URS La Chivasso , abbiamo bisogno di tutti loro. Anche lo staff, d’accordo con le scelte societarie, sta riallacciando le stringhe delle scarpette per ripartire e riprendere a respirare l’aria di una ripresa societaria condivisa, che ci attende con molte sfide nei prossimi mesi”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.