AGGIORNAMENTI
Cerca
Calcio a 5
03 Giugno 2024 - 16:25
Alfredo Paniccia
Martedì 4 giugno ore 20.30. Data e orario cerchiati in rosso in casa L84: dopo aver vinto la prima sfida e aver perso la seconda, i neroverdi si giocano tutto nello "spareggio" contro Napoli con il pubblico del Pala Maggiore di Leinì Il futsal dà ed il futsal toglie. Soprattutto il futsal insegna, a maggior ragione dopo le sconfitte, come ripartire con più forza. Per lo meno questa è sempre stata la visione della L84, che ha dovuto cedere ad un Napoli straripante in Gara Due delle semifinali Scudetto. Così, dopo i due settebello, sarà lo spettacolo di Gara Tre a decidere chi tra L84 e Napoli accederà alla finale Scudetto contro la Meta Catania.
In un infuocato Pala Jacazzi si gioca la sfida tra Napoli ed L84. I verdeneri partono forte, ma Josiko si fa ipnotizzare da un ottimo Bellobuono. Dopodiché ci prova il Napoli, che però sbatte su Tondi al 4′. Quindi Fortini calcia da fuori, ma Bellobuono risponde alla grande.
La prima frazione sembra scivolare via in un amen, senza che le due squadre riescano ad avere una netta superiorità. Però a 4′ dalla sirena il Napoli si porta avanti, trovando il gol più importante della sua serata. Salas spara forte da fermo, Tondi para, ma Ercolessi è il primo ad avventarsi sul pallone: 1-0.
Il gol ferisce la L84. Infatti i verdeneri subiscono il 2-0 dopo 30″, con Borruto che si trova al posto giusto nel momento giusto sugli sviluppi di un calcio d’angolo. Così a 2′ dalla sirena gli uomini di Colini ne fanno un altro, siglando il 3-0. Lancio in verticale di Bellobuono: De Luca ci arriva, aggira Tondi ed appoggia in porta.
Nel finale c’è ancora tempo per il palo clamoroso di De Luca, che non riesce ad ammazzare la L84. Così si va a riposo con il Napoli avanti per 3-0.
Si riparte con Paniccia che si gioca subito il portiere di movimento. La mossa paga e dopo 1′ i verdeneri accorciano le distanze con Fortini: 3-1. Si riaccende la speranza in casa L84, che continua con il quinto di movimento per recuperarla.
L'uomo in più è sempre un’arma a doppio taglio. Infatti Borruto raccoglie al 5′ e calcia verso la porta vuota della L84, ricacciando indietro Josiko (uscito per infortunio) e compagni. Il tema però non cambia: la L84 muove il pallone ed il Napoli aspetta.
Però a 13′ dalla fine si ripete la stessa scena: Borruto intercetta e calcia, trovando il gol del 5-1 per il Napoli. La situazione non cambia fino a 5′ dalla sirena, momento in cui Borruto ne mette un altro dopo un’azione splendida dei partenopei: 6-1. Nel finale c’è spazio per il gol del 7-1: Borruto raccoglie e appoggia in una porta vuota il pallone che decreta la fine di Gara Due.
Suona la sirena al Pala Jacazzi: dopo il settebello di Gara Uno se ne vede un altro in Gara Due. Tutto si deciderà al Pala Maggiore di Leinì in Gara Tre.
La rete dell'1-0 messa a segno da Ercolessi
Al termine della sfida, mister Paniccia ha detto la sua.
“Si è spenta la luce soprattutto per un grandissimo Napoli, a cui vanno tutti i nostri complimenti. È stata un po’ lo specchio della partita di Gara Uno, in cui noi abbiamo avuto lo stesso atteggiamento che ha tenuto il Napoli oggi. Dispiace solo vedere ancora certe cose in mezzo al campo. A mio avviso bisogna sia saper perdere che saper vincere e noi l’abbiamo dimostrato in tutte le partite della stagione”.
“Gara Tre sarà molto complicata. Dobbiamo vedere con quali energie arriveremo. Il portiere di movimento ostinato è stato per cercare di recuperare energie il più possibile. Siamo pochi e la partita è alle porte, quindi sarà molto complicato perché questo Napoli è fortissimo, ma ci giocheremo tutte le nostre carte per arrivare fino in fondo”.
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.