Cerca

Calcio a 5 Campionati ACSI

L'SPQR Daje de Tacco è la mina vagante dei playoff e vola in semifinale

Non sono mancate le sorprese nella fase ad eliminazione diretta: escono di scena Panificio Genoese, I Banfers e I Cigni

Riccardo Mendo

Riccardo Mendo

Master 

Quando il gioco si fa duro ecco che i campioni in carica iniziano a tirare fuori le unghie. Nei due spareggi per accedere alle semifinali spicca il successo dell'SPQR Daje de Tacco che fa fuori il Panificio Genoese battendolo 4-2. La doppietta di Riccardo Mendo e i gol di Davide Dimino e Andrea Tessari non lasciano scampo ai genovesi ai quali non basta Simone Desantis e Mariano Linnenbrink. Nell'altro spareggio il MEG elimina l'RT Mustangs battendolo 5-3 con i gol di Filippo Farina (2), Simone Aimaro, Giulio Colorio e Jacopo Venturino. Per l'RT vani i centri di Andrea Bocchi, Amedeo Pasero e Loris Salvetti. In semifinale l'SPQR andrà a sfidare il Fa Istess, il MEG proverà a scalfire la leadership dell'SV Tetti nella stagione regolare. 

Master B

Settimana di spareggi anche per la Master B. I Banfers battono 5-1 il Calabbria UTD trascinati dalle doppiette di Michele Mosca e Lorenzo Vezzaro e dal gol di Fabio Iamonte. I calabresi salvano la bandiera grazie a Marcello Bonfitto. Il Lei Ce Sta estromette dalla corsa al titolo gli Hammers superandoli per 3-1. Alessio Fontanarosa (2) e Matteo Palanca non lasciano scampo ai martelli che trovano il gol solo con Andrea Zinutti. In semifinale si sfidano FC Dudu-I Banfers e RoMoretti-Lei Ce Sta.

Master C

Quarti di finale tiratissimi, entusiasmanti e ricchi di emozioni. I Cusin (dominatori della stagione regolare) estromettono dalla corsa al titolo il Bollengo Brothers battendolo 5-3. Dopo un primo tempo equilibrato chiusosi 2-2, I Cusin cambiano marcia nella ripresa e vanno a vincere con la doppietta di Antonio Mollo e i timbri di Enrico Lousseif, Edoardo Paonessa e Alessio Tornello Monastro. Per i bollenghini doppietta di Simone Desantis e autorete di Christian Mazzei. Il San Lorenzo batte 3-1 lo Zero Alcool. Nel primo gli analcolici si portano in vantaggio con Lorenzo Borea. Nella ripresa gli argentini ribaltano la sfida e strappano la qualificazione con i gol di Francesco Piredda e Matteo Quilico Scagliot ai quali si aggiunge la sfortunata autorete di Andrea Parenti. C'è voluta la lotteria dei calci di rigore per decidere le altre due sfide. I Red Devils Futsal hanno la meglio sul Carema dopo che i tempi regolamentari si erano chiusi 3-3: doppietta di Federico Dalbard e gol di Didier Bosonetto per il Carema, doppietta di Simone Rotundo e Patrick Roveyaz per i  rossi.

La sorpresa di questo turno arriva da Viverone dove il Delia's Team è più freddo dal dischetto ed elimina I Cigni dopo il 6-6 dei regolamentari. Le doppiette di Alessandro Lesca e Jordan Malaspina e i gol di Alessandro Iachi Bonvin e Alessandro Sant'Angelo non bastano alla seconda forza del torneo perché il Delia's risponde con la doppietta di Fabio Follis e le zampate di Peter Gasic, Gregori Barbi, Lorenzo Mottino e Marco Pissinis. Mercoledì 22 maggio Birolo ospita le due semifinali: I Cusin-Red Devils Futsal e San Lorenzo-Delia's Team.

Master D Energy Gold

Quarti di finale esplosivi. I campioni stagionali dello Strambino schiantano 12-3 i Charlatans Ivrea con la manita dell'implacabile Fabio Gillono, tripletta di Marco Panetti e gol di Luca Pecora (2), Lorenzo Cattaneo e Riccardo Cobetto. Per i Charlatans a segno Manuel Barchi (2) e Edoardo Ardissone. 

Lo Sparone elimina il CSK Il Morto battendolo 7-5 grazie alle reti di Matteo Giachino (3), Alessio Riva (2), Federico Billeci e Andrea Mezzano Rosa. Ai calusiesi non bastano la tripletta di Raul Bogdanici e i gol di Daniele Actis Alesina e Dumitru Anitoae. Vince e avanza anche il Cuceglio che piega 5-3 l'HDemia: in gol Andrea Marangoni (doppietta), Simone Piscazzi, Niccolò Stigliani e Matteo Tavano. Per l'HDemia vani i centri di Giuseppe Cirací, Andrea Gagliano e Ciprian Luca. I tiri dal dischetto arridono al Val del Lys che dopo il 5-5 dei tempi regolamentari battono 9-8 il Punta Cattiva. Per i valdostani tripletta di Alessandro Jans e gol di Matteo Consol e Enrico Tamburini. Il Punta ha risposto con la tripletta di Lorenzo Frasca e la doppietta di Luca Frasca. Il programma delle semifinali vede Sparone-Val del Lys e Strambino-Cuceglio. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori