Cerca

Calcio a 5 Campionati ACSI

Scatta una post season che promette scintille

L'FC Dudu (Master B) è l'ultima squadra campione della stagione regolare

FC Dudu

FC Dudu

Master 

È tempo di spareggi per accedere ai playoff nella categoria regina del calcio a 5 canavesano. Panificio Genoese-SPQR Daje de Tacco e RT Mustang-MEG sono le sfide che infiammano la settimana. Le due vincenti andranno poi a sfidare SV Tetti (che ha primeggiato nella regular season) e Fa Istess (seconda classificata). Nell'ultimo turno del campionato il Fa Istess, trascinato dalla tripletta di Samuel Bianchetta si è tolto proprio la soddisfazione di battere con un tennistico 6-1 l'SV Tetti. L'SPQR sfruttando il turno di riposo dello Shahtoosh ha battuto il MEG per 8-7 prendendosi così il sesto posto posto, l'ultimo valido per poter prendere parte alla post season scudetto. Per i romani doppiette di Noussair Larhissi, Mattia Sellitto e Riccardo Mendo. Un risultato che ha anche fatto sorridere l'RT Mustangs che grazie all'8-3 inflitto al Brüscia ad Fer ha guadagnato una posizione in griglia. Fabio Tapparo fa tripletta e il Panificio Genoese passa 4-3 in casa del già retrocesso Zerb Team. Alessio Actis Grande dell'SV Tetti si aggiudica la classifica cannonieri con 35 reti. 

Classifica: SV Tetti 31, ASD Fa Istess 30, Panificio Genoese 29, RT Mustangs 26, MEG 24, S.P.Q.R. Daje de Tacco 22, Shahtoosh FC 21, Bruscia ad Fer 16, Zerb Team 7.

Master B

FC Dudu e RoMoretti, rispettivamente prima e seconda, aspettano di conoscere il nome delle proprie rivali in semifinali. Avversarie che usciranno dai due spareggi: I Banfers-Calabbria UTD e Hammers-Lei Ce Sta. Proprio il Lei Ce Sta ha strappato in extremis il pass per i playoff grazie al 4-4 con l'FC Dudu sancito dal poker di Alessio Fontanarosa da una parte e dalle doppiette di Lorenzo De Colle e Marco Mironi dall'altra. Gli Hammers battono i RoMoretti 5-3 grazie alla doppietta di Eldon Gasal. La Rottarese saluta la stagione con un successo, 7-6 sui Banfers con tripletta di Alessandro Dotelli. Alessio Nicolò Teaca de I Banfers (tripletta anche per lui nell'ultimo turno) vince la classifica marcatori con 51 gol (3,4 di media a partita). 

Classifica: FC Dudu 39, RoMoretti 35, ASD Hammers 34, I Banfers 28, Calabbria UTD 27, Lei Ce Sta 26, La Vischese C5 25, US Rottarese 19, Fuori Rosa 18, Ergotech Team 6.

Master C

Le prime otto della classe sono impegnate questa settimana nei quarti di finale. I campioni della regular season, I Cusin, affronteranno il Bollengo Brothers. Le altre gare in programma sono: San Lorenzo-Zero Alcool, Carema-Red Devils Futsal e I Cigni-Delia's Team. Se per i playoff era già tutto deciso prima dell'ultimo turno, per la salvezza è arrivato uno scossone proprio in extremis. Abitare batte 7-3 il Bollengo Brothers (doppiette di Sergio Romano e Vincenzo Verteramo) e complice la sconfitta della Sparta Saluggia contro il Carema scavalca i rivali e ottiene la salvezza. I saluggesi invece scendono nella Master D facendo compagnia All Scars e Donato, retrocesse già da parecchie settimane. Jordan Malaspina de I Cigni è il re indiscusso dei bomber con 75 reti e se si contano anche i 23 messo a segno con il Calabbria UTD ha sfiorato l'incredibile quota di 100 gol in stagione. 

Classifica: I Cusin 55, San Lorenzo 48, I Cigni 47, ASD Carema 46, Red Devils Futsal 40, Delia's Team 34, ASD Zero Alcool 2006 30, Bollengo Brothers 29, Abitare 22, Sparta Saluggia 2013 21, All Scars 6, Donato FC 1.

Master D Energy Gold

Arriva anche per la Master D la fase ad eliminazione diretta con i quarti di finale. Ecco le sfide in programma: HDemia-Cuceglio, Val del Lys-Punta Cattiva, Sparone-CSK Il Morto e Strambino-Charlatans Ivrea. Lo Strambino, vincitore della regular season, travolge 12-1 i BroSecchi con i 6 gol di Fabio Gillono che consolida il primato nella classifica marcatori toccando quota 70 segnature. Il CSK Il Morto si candida come mina vagante dei playoff grazie ad un ottimo girone di ritorno culminato con il successo sull'HDemia per 10-6 sancito dai sette centri di Raul Bogdanici. Poker dello Sparone (4-1 con doppietta di Alessio Riva) sui Charlatans. Ultimo turno proficuo per gli Hammers Pavone, 4-1 sul Val del Lys con tripletta di Marino Fiorito. Con lo stesso punteggio il Punta Cattiva passa in casa del Nanchino mentre il Cuceglio trascinato dalla tripletta di Salvatore Musacchia batte 6-3 il Tebio.  

Classifica: FC Strambino 60, ASD Sparone 56, Val del Lys 42, HDemia F.B. C5 41, US Cuceglio C5 41, Punta Cattiva 34, CSK Il Morto 33, ASD Charlatans Ivrea 23, Hammers Pavone 2011 19, I BroSecchi 14, Nanchino FC 13, FC Tebio 7. 

Commenti scrivi/Scopri i commenti

Condividi le tue opinioni su Giornale La Voce

Caratteri rimanenti: 400

Resta aggiornato, iscriviti alla nostra newsletter

Edicola digitale

Logo Federazione Italiana Liberi Editori