AGGIORNAMENTI
Cerca
20 Ottobre 2021 - 15:11
Vaccini
Vi ricordate? Erano i primi di maggio: la campagna vaccinale stava coinvolgendo insegnanti e forze dell’ordine; cominciavamo a sognare un’estate, finalmente, normale, non ingannevole come quella precedente, quando, per un po’, ci eravamo illusi di essere usciti dalla pandemia e poi, con l’autunno, poco alla volta, tutto era inesorabilmente tornato come prima.
Chivasso era diventata caput mundi delle manifestazioni no-vax, con Piazza delle Torteria, pardon, Piazza d’Armi, circondata da agenti in tenuta antisommossa che noi chivassesi, dal vivo, nel centro della Patria dei Nocciolini e del pomodoro costoluto, sinceramente, non avevamo mai visto. Un po’ di tensione, qualche spintone, risse verbali, ma, sostanzialmente, nulla di grave, con gran delusione dei pensionati che affollavano le tribune, pardon, le panchine davanti al Monumento dei Caduti fin dalle prime ore dell’alba.
Alla fine dei conti, la scocciatura più grande erano stati i canti e balli che i manifestanti avevano protratto fino a tarda sera (anche se noi, residenti in Piazza delle Giostre, pardon, piazza d’Armi, abbiamo modo tutto l’anno di abituare i nostri timpani al chiasso…).
Oggi, cinque mesi dopo, altro che che canti e balli: botte da orbi alle forze dell’ordine ed assalti alle sedi dei sindacati! Roba da far rimpiangere le manifestazioni maggioline chivassesi… Che tra gli anti Green-Pass si siano infiltrati teppisti di tutti i colori è evidente, ma la domanda è: che cosa ne pensano i no-vax puri e duri, quelli della prima ora, quelli che a maggio ci omaggiarono della loro presenza, provenienti da tutta Italia?
Perché nessuno si dissocia pubblicamente? Ci sarà qualcuno che ha organizzato la manifestazione, partendo da presupposti pacifici, oppure era già nata con intenti violenti? Perché non si dissociano dalla violenza coloro che, a maggio, davano dei “pecoroni” ai vaccinati? E tutti quelli che, nel passato, erano giustamente pronti a condannare ogni forma di violenza, anche solo verbale, contro le forze dell’ordine, che fine hanno fatto? Possibile che, oggi, siano tutti vaccinati? O, forse, la loro “esasperazione” autorizza la violenza, proprio come succede al marito geloso che accoltella la moglie? Chissà..?
Nel frattempo, tra uno sproloquio e l’altro sulla Costituzione, tra un dubbio e l’altro di chi aspetta a vaccinarsi “per vedere come evolve” (giuro, esistono…) abbiamo scoperto che a Trieste, meravigliosa città, c’è un porto e che ci lavorano pure un sacco di eroi che, prima, nessuno si era mai filato. “Aveva osservato che, quando due Italiani si trovavano allo stesso tavolo, avevano sempre una gran voglia di lasciarlo per non sentire l’altro…” Lo scriveva Italo Svevo, di Trieste, in pieno periodo fascista. Siamo ancora fermi là…
Edicola digitale
I più letti
LA VOCE DEL CANAVESE
Reg. Tribunale di Torino n. 57 del 22/05/2007. Direttore responsabile: Liborio La Mattina. Proprietà LA VOCE SOCIETA’ COOPERATIVA. P.IVA 09594480015. Redazione: via Torino, 47 – 10034 – Chivasso (To). Tel. 0115367550 Cell. 3474431187
La società percepisce i contributi di cui al decreto legislativo 15 maggio 2017, n. 70 e della Legge Regione Piemonte n. 18 del 25/06/2008. Indicazione resa ai sensi della lettera f) del comma 2 dell’articolo 5 del medesimo decreto legislativo
Testi e foto qui pubblicati sono proprietà de LA VOCE DEL CANAVESE tutti i diritti sono riservati. L’utilizzo dei testi e delle foto on line è, senza autorizzazione scritta, vietato (legge 633/1941).
LA VOCE DEL CANAVESE ha aderito tramite la File (Federazione Italiana Liberi Editori) allo IAP – Istituto dell’Autodisciplina Pubblicitaria, accettando il Codice di Autodisciplina della Comunicazione Commerciale.